ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 30 aprile, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/04/30/si-e%e2%80%99-svolto-ieri-il-consiglio-comunale-dedicato-al-bilancio-consuntivo-del-2009-una-seduta-importante-per-fare-il-punto-su-come-sono-stati-spesi-i-soldi-pubblici-nel-corso-dell%e2%80%99anno/

Mediavideo Antenna3

CONSIGLIO COMUNALE DEDICATO AL BILANCIO CONSUNTIVO DEL 2009. MA I CONSIGLIERI RISULTANO POCO INTERESSATI: NON C’E’ DISCUSSIONE, NESSUNO INTERVIENE. SI VOTA A SCATOLA CHIUSA E POI TUTTI A CASA A VEDERE LA PARTITA

di  Redazione web

L’amministrazione presenta il rendiconto consuntivo del suo bilancio per l’anno 2009, ovvero come sono stati spesi i soldi della collettività, cosa ne è rimasto, cosa ne verrà fatto: ma al consiglio comunale non importa quasi nulla, non c’è discussione, né confronto; il Presidente Andreani chiude il consiglio, senza che maggioranza ed opposizione si siano scontrate o incontrate; il sindaco si dichiara deluso e finisce così l’ultima seduta di consiglio comunale, che si era preannunciata una seduta fiume, durata invece poco meno di due ore. Il PdL vota contro, lo stesso fa il Pd e la Destra; favorevole la maggioranza. Il bilancio consuntivo di un comune è la fotografia delle mosse finanziarie ed economiche di un intero territorio, avvenute nell’arco di un anno. Ieri è stato presentato, e votato, quello relativo al 2009 ed è, per il Comune di Massa, una fotografia a colori, seppur nell’ambito di una situazione più che grigia dell’economia nazionale. L’Assessore al Bilancio Alessandro Volpi ha fatto il punto della situazione in una dettagliata relazione suffragata da  numeri precisi: si parla di un avanzo complessivo di 3 milioni e 137 mila euro, ovvero 1 milione e 200 mila euro derivati dalla differenza tra la previsione e il consuntivo e 1 milione e 900 mila euro, frutto invece di una ripulitura dei conti e di una maggiore trasparenza; somme recuperate da mutui che non sono stati spesi e da economie di spesa rimaste ferme nel tempo. Per sapere come verrà utilizzata questa liquidità, ha spiegato Volpi, bisognerà aspettare nuove variazioni di bilancio che destineranno il denaro in base alle esigenze della città.

ore: 19:16 | 

comments powered by Disqus