ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 27 aprile, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/04/27/inchiesta-sulle-asl-toscane-la-sanita%e2%80%99-funziona-bene-per-alcune-province-male-in-generale-i-pronto-soccorsi-fanalino-di-coda-in-quasi-tutti-i-parametri-per-la-asl-1-di-massa-carrara-dove/

Mediavideo Antenna3

INCHIESTA SULLE ASL TOSCANE: LA SANITA’ FUNZIONA BENE PER ALCUNE PROVINCE; MALE, IN GENERALE I PRONTO SOCCORSI; FANALINO DI CODA IN QUASI TUTTI I PARAMETRI PER LA ASL 1 DI MASSA CARRARA, DOVE SI FA POCA PREVENZIONE.

di  Redazione web

Ecco come sta la sanità toscana: tutto sommato è ok ma meglio evitare i pronto soccorso. Lo dice l’ultima inchiesta del quotidiano il tirreno, che svela i numeri di una sanità regionale in cui ci sono picchi di eccellenza ma anche bassi livelli di efficienza. e il fanalino di coda spetta all’asl di massa carrara, spesso ultima in tutti i 37 parametri che misurano l’efficienza e la qualità della sanità. La asl numero uno risulta ultima per tasso di ospedalizzazione, per percentuale di fughe ospedaliere e ricoveri in altre regioni. Per ricoveri impropri per diabete per la broncopneumopatia e per gli scompensi cardiaci. Buoni voti invece sopratutto per lospedale della versilia e per empoli. Tutti dati che sono stati raccolti da uno studio curato per il ministero della sanità del laboratorio sant’anna di pisa. Parola d’ordine per il futuro sarà prima i pazienti e poi i conti, che comunque devono quadrare, anche se il malato deve tornare al centro della sanità regionale. Ma per dfar questo bisognerà superare i tre parametri cruciali che vedono molte asl bassissime per qualità: i ricoveri per diabete, cuore e malattie dei bronchi e dei polmoni. In pratica buone asl si contraddistinguono se i ricoveri per queste malattie sono meno frequenti, perchè significa che funziona la prevenzione tra i cittadini. non si distingue ancora in questo campo la asl1 dove per diabete si ricoverano in media 36,25 pazienti ogni 100 mila abitanti, a fronte del versilia dove i ricoveri sono solo 12,35. 91,80 ricoveri per malattie ai bronchi e ai polmoni, rispetto al miglior dato che è quello di arezzo con circa la metà dei ricoveri e infine 247 ricoveri per scompensi cardiaci, a fronte dei 137 di lucca.  A massa carrara dunque la prevenzione e la cura del territorio funzionano con difficoltà.

ore: 20:13 | 

comments powered by Disqus