ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 9 aprile, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/04/09/classe-contro-classe-un-grande-successo-del-comune-di-massa-all%e2%80%99interno-delle-manifestazioni-per-la-liberazione-stamattina-la-sfida-finale-domenica-e-lunedi-su-antenna3/

Mediavideo Antenna3

CLASSE CONTRO CLASSE: UN GRANDE SUCCESSO DEL COMUNE DI MASSA ALL’INTERNO DELLE MANIFESTAZIONI PER LA LIBERAZIONE. STAMATTINA LA SFIDA FINALE. DOMENICA E LUNEDI’ SU ANTENNA3.

di  Redazione

È stato un grande successo l’iniziativa “Classe contro classe” organizzata dal Comune di Massa all’interno delle manifestazioni per la Liberazione. Una sorta di esperimento, sulla falsa riga del fortunato programma Rai “Per un pugno di libri”, che ogni settimana vede scontrarsi classi di alunni su testi della letteratura mondiale. Venerdì mattina nella sala del consiglio comunale di Massa si sono svolte le finali tra due classi elementari della scuola di Ortola, due classi di scuola media, della scuola Malaspina- Staffetti e della Don Milani e due superiori, il Liceo scientifico Fermi e il Liceo Tecnologico di Massa. Tre i testi scelti, naturalmente dedicati alla Resistenza, che i ragazzi hanno dovuto leggere molto attentamente per rispondere alle domande a tratti insidiose: “Il Lago sul fiume” della giovanissima Irene Iacopetti, cittadina massese che con questo libro, nato come tesina d’esame di terza media, ha vinto il premio Ciro Siciliano; e poi due classici: “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino e “L’Agnese va a moire” di Renata Viganò. Centinaia di domande, su date, personaggi, frasi dette, particolari, immagini e curiosità; i più preparati sono stati i bambini delle elementari; vincono Don Milani e Liceo tecnologico; rimane per tutti un’esperienza divertente, educativa e importante. La sfida verrà trasmessa domenica alle 17,30 e lunedì alle 21 su Antenna3.

ore: 20:43 | 

comments powered by Disqus