Duecentocinquanta milioni di euro per fare scoprire la vocazione tursitica alla Spezia. Questo è l’obiettivo che vuole raggiungere la nuova stazione crocieristica spezzina, la presentazione pubblica si è svolta ieri in Camera di Commercio alla presenza di isituzioni,esponenti delle associazioni.

«Si tratta di un progetto sostenibile – ha dichiarato Lorenzo Forcieri presidente dell’autorità portuale- il polo crocieristico è costruito interamente in vetro e legno e sarà in funzione tutto l’anno». La nuova stazione occuperà circa 330 mila metri quadrati: «Modifica l’identità della città e ne fa scoprire le vocazioni latenti – ha dichiarato Aldo Sammartano, presidente della Camera di Commercio – Non rinneghiamo il passato di un porto mercantile, ma guardiamo verso il futuro perchè investire sul turismo rappresenterà per la città una nuova vita economica».