PARCO DI SAN LAZZARO LOC. CANIPAROLA VIA AURELIA sabato, 16 marzo 2024– ore 11:00 -13:00
Fosdinovo entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A.
Il Comune toscano, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
L’iniziativa sarà presentata sabato 16 marzo 2024 dalle ore 11:00 presso il Parco di San Lazzaro in località Caniparola sulla Via Aurelia
Dopo tanti parchi aperti su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Fosdinovo da sempre attento al benessere e alla salute della propria cittadinanza, che aderisce alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane.
L’Area Attrezzata digitalizzata – in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese – si trova il Parco di San Lazzaro e sarà un luogo dedicato al benessere di tutti i cittadini. Per stare insieme, per praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo.
Su ogni singolo attrezzo, ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso un semplice QR Code, potendo così fare attività fisica nel verde, per rigenerare corpo e mente.
Il Comune di Fosdinovo si occuperà direttamente della gestione dell’area attrezzata che viene messa a disposizione delle ASD del territorio e di tutti, senza limiti di età, nel rispetto del principio dell’open use.
“Con questo intervento” ha dichiarato la Sindaca Camilla Bianchi “facciamo un’azione volta al benessere e alla salute dei cittadini, attraverso un nuovo utilizzo del parco pubblico e delle sue attrezzature.
Auspico la più ampia e libera fruizione da parte di tutti, perché muoversi all’aria aperta può migliorare il nostro stile di vita e aiuta a sentirci meglio”
Soddisfazione è stata espressa anche dal Coordinatore di Sport e Salute Toscana, Alessandro Viti: “Sport nei Parchi incarna il l’ambiziosa finalità di unire tutto il Paese, in nome dello sport, attraverso una palestra a cielo aperto. Un progetto teso a valorizzare gli spazi pubblici, interessando i giardini, le aree verdi e i parchi con attrezzi sportivi permanenti e digitalizzati, appositamente studiati per offrire la possibilità a tutti, indistintamente e senza alcun limite, di praticare attività fisica a sostegno del benessere psico-fisico perché lo sport in natura e all’aperto è un’esperienza immersiva che noi di Sport e Salute consigliamo a tutti.”
L’inaugurazione e la consegna alla cittadinanza di Sport di TUTTI Parchi nel Parco di San Lazzaro, sarà sabato, 16 marzo 2024 – ore 11:00 – 13:00, dove si celebrerà lo sport e il benessere psico-fisico alla presenza della Sindaca Camilla Bianchi.
L’Assessore allo Sport Paola Galiati assieme ai partner del progetto racconteranno il valore dell’iniziativa. Con Sauro Correrini, Presidente del Consiglio, che farà da moderatore, interverrà inoltre, il Coordinatore Regionale del Progetto di Sport e Salute S.p.A. – (Alessandro Viti), in rappresentanza di ANCI.
Sarà presente anche Giulia Cucurnia, ormai da tutti conosciuta come Giuly
Vincitrice nelle Danze Latino Americane, Danze Standard e Combinata 10 Balli, sia nelle categorie inferiori che in Classe Internazionale, è diventata Maestra Professionista diplomandosi presso l’Associazione Nazionale Maestri di Ballo (ANMB) e nel 1993 ha fondato il Giuly Dance asd. Da allora ha insegnato a ballare a migliaia di persone, sia adulti che bambini, sia a livello amatoriale che competitivo.
Dopo il taglio del nastro, è prevista un’attività dimostrativa del QR CODE e saranno organizzate attività pratiche con la cittadinanza e i ragazzi delle associazioni sportive e delle scuole.