La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Nel giorno della ricorrenza, il sindaco Bruno Murzi e il presidente del Consiglio Comunale Michele Pellegrini invitano la cittadinanza a partecipare alle Celebrazioni che avranno inizio alle 10.00 a Villa Bertelli. Qui in collaborazione con Villa Bertelli e il Comitato 10 Febbraio di Lucca, a 20 anni dalla promulgazione della legge 92 che istituiva il Giorno del Ricordo, sarà allestita un’esposizione temporanea illustrativa con lo scopo di sensibilizzare e mantenere vivo il ricordo delle tragedie che hanno coinvolto gli istriani, fiumani e dalmati nel Novecento.
Alle ore 11.00 in Piazza Martiri delle Foibe – Via Dell’Acqua, alla presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni del territorio si terrà la deposizione di una corona al Monumento ai Martiri delle Foibe, al termine della quale il corteo si trasferirà al Cimitero Comunale per un omaggio alla tomba del concittadino Alberto Picchiani, infoibato a Vines.