Dopo il monitoraggio generale proseguito fino a mezzanotte e gli interventi sulle piccole criticità fin dalla giornata di ieri (martedì), l’attività dell’ufficio comunale di protezione civile, in sinergia con le associazioni convenzionate e l’ufficio tecnico è proseguita anche nella giornata odierna (mercoledì). E’ stata eseguita la pulizia di griglie e caditoie da fogliame e detriti portati dalla pioggia, controllato il funzionamento delle idrovore e fatta una ricognizione generale con l’ausilio di un drone; con il supporto di alcune ditte incaricate sono stati effettuati nuovi sopralluoghi sui piccoli smottamenti che si sono prodotti in collina ed è stata verificata la dotazione di sacchini di sabbia, in vista di ulteriori, possibili richieste (martedì ne sono stati consegnati alcuni a due privati).

A differenza di quanto accaduto in altre zone della Versilia, le forti piogge non hanno lasciato ferite aperte sul territorio pietrasantino, promuovendo l’efficacia del nuovo sistema “operativo” costruito, per la gestione delle fasi di maggiore attenzione, sulla stretta collaborazione fra tecnici comunali, associazioni di protezione civile convenzionate (Muttley’s Group Versilia, Salvamento, Comitato Alluvionati Pietrasanta 19/6/96 e Croce Verde quelle impegnate martedì) e Comando della polizia municipale, anch’esso con diverse pattuglie in ricognizione del territorio, oltre al contributo di un esperto di meteorologia che ha aggiornato costantemente il team di lavoro sull’evolversi della perturbazione.

“Grazie all’organizzazione dell’ufficio preposto e alla professionalità dei nostri tecnici – sottolinea il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – alla strumentazione telematica oggi in dotazione e, non ultimi, agli accordi quadro e alle convenzioni conclusi nei mesi scorsi per garantirci interventi rapidi e puntuali, la perturbazione di martedì è passata per Pietrasanta in modo indolore. I disagi sulla viabilità sono stati molto limitati, nel tempo e nello spazio; gli allagamenti che si sono verificati in zone depresse si sono risolti senza danno a cose o persone; il reticolo idrico ha tenuto grazie all’opera preventiva di pulizia e controllo effettuata giorni fa dai nostri uffici e al monitoraggio H 24 condotto per tutta la giornata”.

Arrivati anche i report sulle quantità di pioggia caduta martedì, rilevate dai pluviometri installati sul territorio: 77 millimetri a Pietrasanta centro, 82 a Valdicastello, 78 a Capriglia e 53 a Strettoia. Intanto, dalla sala operativa della protezione civile regionale è stata emessa una nuova allerta meteo di colore giallo per la giornata di domani (giovedì 26 ottobre), da mezzanotte alle 15 (mareggiate) e dalle 14 alle 23,59 (rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore).