Al via l’organizzazione degli eventi formativi sulle tecniche di massaggio cardiaco e utilizzo DAE dedicati a tutti i cittadini carraresi, dai monti al mare.

Nella giornata di ieri, venerdì 21 luglio, si è svolto il primo incontro tra Nausicaa e i rappresentanti delle Pro Loco cittadine nell’ottica di coinvolgere, con un ruolo assolutamente di primissima importanza, queste associazioni che hanno nella conoscenza del territorio e dei suoi abitanti un aspetto fondante.

Presenti per Nausicaa SpA il Presidente Antonio Valenti, il responsabile della comunicazione Giuseppe D’Aleo, il consulente Riccardo Pollina e il presidente del Cesvot Cristiano Corsini.

“Il progetto Carrara Cardio Protetta – illustra il Presidente di Nausicaa, Valenti – mira a creare una rete virtuosa tra le realtà sanitarie e di primo soccorso della Provincia e il cittadino, vero protagonista dell’iniziativa, attraverso anche la mappatura dei 46 DAE dislocati sul territorio.

Dopo l’evento inaugurale del 27 maggio, dove abbiamo invitato i nostri partner Ordine dei Medici, Fondazione Monasterio, 118 e Pubblica Assistenza Marina di Carrara in una suggestiva conferenza informativa aperta a tutti, è giunto il momento di passare all’azione.

Nella catena di pronto soccorso, i primi 4 passaggi su 6 sono ad opera del cittadino laico, che però spesso non è a conoscenza né delle semplici tecniche di rianimazione né sull’utilizzo del defibrillatore.
Questi eventi di formazione, in partenza da metà settembre secondo un calendario che oggi iniziamo a definire assieme, formeranno tanti cittadini sulle tecniche salvavita aumentando così la densità di “angeli custodi” che hanno le conoscenze per riattivare un cuore che si ferma.”

“Le Pro Loco rivestono un ruolo fondamentale in questo tipo di iniziative – continua Pollina – perché conoscono già da subito i cittadini che potrebbero partecipare.

Avere un defibrillatore posizionato in paese non significa avere la garanzia di salvare vite, ma avere persone formate nelle vicinanze di chi ha un arresto cardiaco sì.”

Il prossimo appuntamento informativo per la cittadinanza sarà in occasione di Con Vivere 2023 domenica 10 settembre alle ore 18:00 a Palazzo Binelli, Carrara.

Il dott. Sergio Berti, direttore della U.O. Cardiologia Diagnostica e Interventistica dell’Ospedale del Cuore, illustrerà assieme a Fabio Barbieri, formatore esperto sull’utilizzo dei dispositivi salvavita Pubblica Assistenza Carrara, il progetto nei dettagli assieme ad esempi reali legati all’arresto cardiaco e al percorso di intervento.