ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 21 dicembre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/12/21/stelle-in-corsia-per-la-speranza-e-la-salute-agricoltori-portano-i-colori-del-natale-al-nuovo-ospedale-apuano/

Mediavideo Antenna3

STELLE IN CORSIA PER LA SPERANZA E LA SALUTE, AGRICOLTORI PORTANO I COLORI DEL NATALE AL NUOVO OSPEDALE APUANO

di  Redazione web

Stelle di Natale simbolo di speranza, resilienza e festa ma anche alleate contro l’inquinamento indoor. Torna domani, mercoledì 22 dicembre, alle ore 10.00 presso il Nuovo Ospedale Apuano di Massa, #Stelleincorsia, l’iniziativa con cui florovivaisti e agricoltori di Coldiretti Toscana vogliono essere vicini al personale ospedaliero impegnato in prima linea contro il Covid e a tutti coloro che si vaccineranno in questi giorni di festa. All’iniziativa partecipa il Presidente di Coldiretti Massa Carrara, Francesca Ferrari che consegnerà direttamente uno dei bellissimi esemplari di poinsettia Made in Tuscany.

Centinaia gli esemplari di stelle di Natale che saranno donati dagli agricoltori per addobbare l’ospedale. La presenza della poinsettia nelle corsie e negli hub vaccinali ha molteplici finalità: portare un tocco di colore, festa e bellezza all’interno degli ambienti ospedalieri e valorizzare una della piante delle feste più amate ai fini anche della riduzione dell’inquinamento all’interno degli ambienti chiusi. La Stella di Natale è, secondo IBE-CNR e Coldiretti Toscana, è uno straordinario filtro naturale. Prodotta in 10 milioni di esemplari in Toscana, principale polo produttivo italiano, la stella di Natale ha infatti capacità di assorbire il formaldeide presente in colle, solventi, pavimenti, rivestimenti oltre che nelle sigarette, benzene presente nelle vernici e fumo di sigaretta e xilene prodotte da stampanti, fotocopiatrici e computer. Una funzione che, Coldiretti Toscana, è impegnata a promuovere.

Iniziative analoghe sono in programma all’Ospedale Cisanello di Pisa (ore 9.00), all’HUB Vaccinale Mandela Forum di Firenze (9.30), all’Ospedale Misericordia di Grosseto (ore 9.30), al Nuovo Ospedale Apuano di Massa (ore 10.00), al San Donato di Arezzo (ore 10.30), al Mayer di Firenze (ore 10.30), al Pronto Soccorso Santa Maria delle Scotte (ore 10.30), al San Jacopo di Pistoia (ore 11.30), all’Ospedale di Cecina (11.30), all’Ospedale San Luca di Lucca (ore 12.30).

ore: 15:27 | 

comments powered by Disqus