ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 19 novembre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/11/19/rivoluzione-allegra-manifestazione-del-20-novembre-a-roma-indetta-con-un-metodo-opaco-e-dagli-effetti-prevedibili-e-rinvia-la-propria-manifestazione-a-sabato-27-novembre-in-piazza-felice-palma-ore/

Mediavideo Antenna3

Rivoluzione Allegra – Manifestazione del 20 novembre a Roma indetta con un metodo opaco e dagli effetti prevedibili e rinvia la propria manifestazione a sabato 27 novembre in piazza Felice Palma, ore 15.

di  Redazione web

Sabato 20 novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale indetta con un metodo opaco e dagli effetti prevedibili.

Per Rivoluzione Allegra, soggetto sociale e politico che fa parte del Fronte del dissenso, vale l’analisi espressa da quest’ultimo coordinamento nazionale

«Il governo Draghi annuncia che inasprirà le già gravissime misure di repressione e segregazione sociale verso milioni di cittadini che legittimamente hanno deciso di non vaccinarsi. Ecco quindi le prescrizioni del Ministero degli interni, che preludono ad una più vasta repressione del dissenso.»

In nome del PNRR, «ubbidendo ai poteri forti e all’eurocrazia, il governo Draghi, per tappe progressive, sta attuando un vero e proprio colpo di stato, con l’obbiettivo di rimpiazzare la democrazia costituzionale con uno stato digitale di polizia. In questa drammatica situazione il movimento contro il “green pass”, la sola forza d’opposizione contro la nascente dittatura, ha enormi responsabilità storiche. Il nostro movimento, se non vuole fare la fine dei Gilet Gialli, deve fare quattro passi avanti: 1) sconfiggere gli atteggiamenti divisivi: ci vuole la massima unità; 2) superare lo spontaneismo sgangherato: c’è bisogno di un’efficace e capillare organizzazione; 3) basta navigare a vista: occorre un piano d’azione strategico; 4) allontanare megalomani, esibizionisti e provocatori: ci vuole un centro dirigente nazionale autorevole e democraticamente eletto dai coordinamenti territoriali.

La manifestazione di Roma al Circo Massimo, invece di andare in questa direzione, va in quella opposta: 1) è fortemente divisiva in quanto proclamata escludendo i coordinamenti territoriali del movimento no green pass, e quelli di studenti, sanitari, insegnanti e lavoratori; 2) non c’è alcuna organizzazione della manifestazione e tutto è lasciato all’improvvisazione, col rischio di pericolose infiltrazioni; 3) tra le torbide finalità, circola quella, inaccettabile, che vorrebbe spingere il movimento a dare manforte a Salvini e Meloni; 4) non si capisce chi siano davvero i promotori, se non confusionari che dichiarano che quella del 20 è la continuazione di quella del 9 ottobre.»

Nel ricordare che il Fronte del Dissenso ha lanciato la giornata di lotta nazionale del 4 dicembre “NO, DRAGHI NO”, con «l’invito a tutti i coordinamenti no green pass di promuovere e organizzare unitariamente manifestazioni in ogni capoluogo di regione»,

Rivoluzione Allegra lascia come sempre libertà di scelta e rinvia la propria manifestazione a sabato 27 novembre in piazza Felice Palma, ore 15.

ore: 20:40 | 

comments powered by Disqus