ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 21 ottobre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/10/21/alberico-cybo-malaspina-iniziato-percorso-per-la-realizzazione-di-una-statua-a-grandezza-naturale-coinvolti-gli-studenti-dellistituto-palma/

Mediavideo Antenna3

Alberico Cybo-Malaspina. Iniziato percorso per la realizzazione di una statua a grandezza naturale. Coinvolti gli studenti dell’Istituto Palma

di  Redazione web

Questa mattina, nell’aula Magna dell’Istituto Felice Palma, alla presenza degli studenti del 5° corso, accompagnati dal prof. Paolo Della Pina, si è tenuta una conferenza su Alberico Cybo-Malaspina. Lo scopo della conferenza quello di illustrare agli studenti la figura del Principe, al fine di creare una serie di bozzetti raffiguranti il Principe.

I bozzetti saranno esposti al pubblico nel mese di giugno 2022 e a scegliere il bozzetto che servirà da modello per realizzare la statua a grandezza naturale, sarà una commissione tecnico scientifica, nominata in accordo con l’Amministrazione Comunale, che patrocina il progetto, composta da Franco Frediani, quale promotore, Fabio Cristiani storico locale, Dott.sa Olga Raffo Presidente della Deputazione di Storia Patria, Arch. Corrado Lattanzi, Presidente Istituto Valorizzazione Castelli, Vito Tongiani scultore e pittore, Prof. Carlo Cipollini docente Liceo Artistico Statale di Lucca e Prof. Giorgio Balocchi docente Accademia di belle Arti di Carrara.

Il promotore dell’iniziativa confida nella buona riuscita del progetto che per concretizzarsi dovrà poter contare sulla disponibilità sia di un donatore del marmo, sia di uno o più finanziatori. Il Comitato fa quindi appello fin d’ora a tutti coloro i quali vorranno generosamente contribuire alla realizzazione del monumento ad Alberico.

In foto un busto di Alberico conservato al castello Malaspina e alcuni componenti il Comitato Tecnico-scientifico (giustificato assente il prof. Balocchi.

Da sx Carlo Cipollini, Vito Tongiani, Franco Frediani, Olga Raffo, Corrado Lattanzi e Fabio Cristiani

ore: 16:23 | 

comments powered by Disqus