ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 13 ottobre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/10/13/giovedi-14-ottobre-giornata-mondiale-della-vista-screening-gratuiti-allunita-mobile-piazzale-monoblocco-di-carrara/

Mediavideo Antenna3

GIOVEDI 14 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA – SCREENING GRATUITI ALL’UNITA’ MOBILE. PIAZZALE MONOBLOCCO DI CARRARA

di  Redazione web

Domani, giovedì 14 ottobre è la giornata mondiale della vista e per questa ricorrenza l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, IAPB italia onlus,  in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Massa Carrara e con l’unità ospedaliera di oculistica dell’ASL Nordovest, organizza screening visivi gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza. L’unità mobile oculistica “Vistamobile” sarà dunque presente nella giornata di giovedì con i medici specialistici a bordo dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 14,30 alle ore 16,30, nel piazzale antistante il Monoblocco di Carrara.

E’ una ricorrenza mondiale per ricordare quanto sia importante e fondamentale la prevenzione e la diagnosi precoce, in particolare per alcune delle patologie oculari più diffuse,  quali Glaucoma, Retinopatia diabetica e Maculopatie; gravi patologie che se trattate precocemente difficilmente evolvono verso la cecità o la grave ipovisione.

L’unità vistamobile è tra le più attrezzate a livello nazionale e ben conosciuta anche fuori dai confini della regione Toscana e dotata di moderni ed efficienti macchinari utili ad una prima diagnosi.

E’ presente nella nostra provincia perché custodita e mantenuta presso una struttura della Croce Rossa italiana.

ore: 11:12 | 

comments powered by Disqus