ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 7 ottobre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/10/07/carenza-di-personale-operativo-enel-col-maltempo-la-rete-apuana-va-in-tilt-la-segreteria-uiltec-toscana-nord-a-massa-ci-sono-zone-rimaste-senza-corrente-per-ore-bisogna-assumere/

Mediavideo Antenna3

“CARENZA DI PERSONALE OPERATIVO ENEL COL MALTEMPO LA RETE APUANA VA IN TILT” La segreteria Uiltec Toscana Nord: “A Massa ci sono zone rimaste senza corrente per ore. Bisogna assumere”

di  Redazione web

Le ondate di maltempo che hanno colpito nelle ultime settimane la provincia di Massa Carrara hanno fatto emergere diverse criticità nella gestione dell’emergenza e questo riguarda anche la rete elettrica al servizio dei cittadini. Ci sono zone che sono rimaste senza corrente per ore e ore, addirittura per l’intera notte a causa del nubifragio che si è abbattuto sulla costa nel fine settimana del 26 settembre.
Ma altri disservizi, sebben più contenuti, ci sono praticamente in occasione di ogni temporale. “L’emergenza maltempo ha fatto emergere ancora una volta il problema della carenza di personale operativo per quel che riguarda Enel – sottolinea la segreteria della Uiltec Toscana Nord -. Il nubifragio che si è abbattuto sull’area di costa ha creato disagi in molte zone che sono rimaste senza corrente per troppe ore. Ci sono strade dove l’elettricità è tornata soltanto il giorno dopo. E’ evidente che manca personale sul campo, quello che serve a superare i momenti di criticità, a risolvere i danni provocati dalla pioggia, dal vento e da altri eventi atmosferici così da garantire la continuità di servizio con interruzioni che siano ridotte a poche ore”.
Un elemento che la Uiltec ha portato all’attenzione dell’azienda anche in occasione degli ultimi incontri fra le segreterie regionali e la direzione di Enel: “Bisogna rimettere mano alle assunzioni che sono state promesse da tempo. Serve una migliore pianificazione e organizzazione del lavoro con più personale operativo che garantirebbe tempi di ripristino più brevi.
Oggi dobbiamo soltanto ringraziare il personale che in quelle ore si è prodigato come sempre per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile ma non si possono continuare a fare le nozze con i fichi secchi”.

ore: 11:15 | 

comments powered by Disqus