ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 6 ottobre, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/10/06/autunno-apuano-a-bosa-di-careggine-tra-ultimi-raccolti-degustazioni-e-il-film-liguri-apuani-sabato-9-ottobre-nella-geopark-farm-del-parco-regionale-delle-alpi-apuane/

Mediavideo Antenna3

Autunno Apuano a Bosa di Careggine, tra ultimi raccolti, degustazioni e il film “Liguri Apuani” sabato 9 ottobre nella Geopark Farm del Parco Regionale delle Alpi Apuane

di  Redazione web

Autunno Apuano” ritorna sabato 9 ottobre a Bosa di Careggine nella Geopark Farm del Parco Regionale delle Alpi Apuane con un percorso degustazione dedicato nell’edizione 2021 ai “Sapori delle Alpi nelle Apuane”.

Nella mattina sarà portato in dispensa quanto resta nei campi delle coltivazioni dell’anno, malgrado la siccità estiva e i danni subiti da cinghiali, caprioli, volpi, tassi, fagiani, ecc. Non importa la quantità del raccolto, ma la qualità di questi residue produzioni di uva, frutta, formenton, patate, fagioli e ortaggi, che qui sfidano i limiti di quota un tempo impensabili.
All’ora di pranzo, è previsto il consueto spazio eno-gastronomico, che sarà offerto a quanti vorranno dare una mano nella raccolta mattutina. Il menu è ancora da definire, anche se il titolo lascia immaginare qualche possibile esito.

Alle 15,00, nella sala polivalente del nuovo edificio di Bosa, verrà presentato e proiettato il cortometraggio “Liguri Apuani” di Diego Bonuccelli, che ha già ottenuto consensi di pubblico e riscosso attenzioni da parte della critica in diversi festival del cinema, nazionali ed internazionali. Il Parco ha assegnato un contributo per la realizzazione del filmato che, ambientato nelle Apuane nel 155 a.C., narra l’ultima resistenza di questa tribù ligure alla forza soverchiante delle legioni di Roma. Al di là degli scontri armati, il racconto fa trasparire la cultura prevalentemente pastorale dei Liguri Apuani, che ha lasciato nella tradizione della transumanza una delle maggiori eredità dello stesso popolo.

 

Il Parco mette a disposizione anche un pullman gratuito, con partenza da Massa (ore 8:30 – Stazione FF.SS.) e Seravezza (9:00 – Palazzo Mediceo). La partenza da Careggine, per il viaggio di ritorno, è prevista per le ore 17:00.

Chi fosse interessato a partecipare ad “Autunno Apuano” può prenotarsi per il lunch e/o per il pullman, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando al 366 3400187.

Si ricorda che tutte le iniziative programmate saranno svolte nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-covid.

 

ore: 11:29 | 

comments powered by Disqus