ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 26 agosto, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/08/26/la-sacra-scrittura-una-luce-che-guida-la-vita-usciamo-a-seminare-la-tre-giorni-biblica-ad-avenza-sul-vangelo-di-san-matteo/

Mediavideo Antenna3

La Sacra Scrittura, una luce che guida la vita “Usciamo a seminare”: la “Tre Giorni Biblica” ad Avenza sul Vangelo di san Matteo

di  Redazione web

«Chi non conosce le sacre Scritture, non conosce Gesù Cristo»: è uno dei passaggi del video messaggio che il vescovo mons. Gianni Ambrosio, amministratore apostolico della Diocesi, ha rivolto ai partecipanti della “Tre Giorni Biblica”, riprendendo una citazione di san Girolamo, per indicare come lo studio e l’amore per la Parola di Dio rappresenti un elemento fondamentale della vita cristiana.

Infatti nei giorni 27-28-29 agosto, presso i locali della parrocchia di Maria SS.Mediatrice ad Avenza si terrà la “Tre Giorni Biblica”, l’iniziativa di formazione e approfondimento attorno alla Sacra Scrittura, organizzata dalla Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, nell’ambito del percorso dei “Gruppi di Ascolto della Parola”, e intitolata quest’anno “Usciamo a seminare”. Questa iniziativa organizzata, in collaborazione con la Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale, rappresenta un momento significativo alla ripresa delle attività pastorali dopo la pausa estiva, soprattutto in questo tempo ancora difficile, caratterizzato dalle limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19.

È lo stesso don Alessandro Biancalani, referente del progetto, che spiega il senso dell’iniziativa: «Vivremo un tempo di grazia intorno alla prima parte del vangelo di Matteo, per condividere un’esperienza di Chiesa, nell’ottica dell’accoglienza di Gesù maestro che parla al suo popolo». Questo appuntamento unisce infatti riflessioni su alcuni aspetti di particolare significato per la vita personale, a momenti di preghiera liturgica ed occasioni di condivisione della Parola di Dio.

La “Tre Giorni Biblica” prevede tra i diversi interventi, anche quello di Padre Giulio Michelini, religioso appartenente all’Ordine dei Frati Minori, preside dell’Istituto Teologico di Assisi.

Domenica 29 agosto, infine alle ore 16.30 il vicario generale, don Cesare Benedetti, celebrerà la S.Messa conclusiva. L’iniziativa, organizzata a numero chiuso dietro prenotazione, si svolge nel rispetto della normativa anti Covid-19, prevedendo il distanziamento sociale, l’uso della mascherina, e il “green pass”.

I lavori della “Tre Giorni Biblica” potranno essere seguiti con dei video servizi dal canale YouTube della Diocesi.

 

ore: 12:35 | 

comments powered by Disqus