Anche l’edizione di quest’anno di con-vivere Carrara Festival, che si terrà dal 9 al 12 settembre,avrà uno spazio dedicato ai bambini con numerosi appuntamenti a loro dedicati nei quattro giorni del Festival. Il tema di questa edizione sarà “Cura”e  nasce innanzitutto dalla volontà di continuare l’indagine sugli elementi fondanti il nostro vivere in comunità. andando a toccare una dimensione essenziale dell’umano, il cui modo di essere è intimamente connesso con l’aver cura di noi, degli altri e di ciò che ci circonda.

Giovedi  9 settembre, giornata di apertura del Festival, due appuntamenti per lo spazio bambini.Il primo, “Piccole pagine d’amore. Per aver cura di me, degli altri e del mio pianeta”, nel Cortile dell’ Istituto Figlie di Gesù.

Letture per bambini fino a 8 anni. I volontari lettori vi aspettano per leggere insieme tanti libri dedicati al tema della cura di noi stessi, degli altri e del nostro pianeta, ricordandoci che siamo parte di un unico e bellissimo ecosistema da trattare con amore. Il secondo appuntamento sempre nel Cortile dell’Istituto Figlie di Gesù sul tema “Sulle tracce degli antenati. L’avventurosa storia dell’umanità”, a cura di Telmo Pievani.

L’incontro per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni sarà un’avventurosa indagine per scoprire l’evoluzione del genere umano.

Venerdi 10 settembre nel Cortile dell’Istituto Figlie di Gesù, “Voci dal mondo verde. Le piante si raccontano. Parole e musica a cura di Stefano Bordiglioni, incontro per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni. Se le piante potessero parlare, avrebbero storie meravigliose da raccontare! Sempre venerdi 10 settembre in via Ceci angolo Vicolo Castelfidardo, ”Respiro e ascolto” a cura dll’ Associazione Yoga Mandarava, per bambini dai 6 ai 10 anni. Attraverso semplici posizioni del corpo e semplici esercizi di respiro ispirati alle pratiche dello yoga indiano e all’euritmia, il bambino viene portato a ritrovare la dimensione di “relazione col tutto”, fonte di nutrimento per ogni creatura sulla terra, troppo spesso dimenticata dall’essere umano in età adulta. Sabato 11 settembre altri appuntamenti, in via Ceci angolo Vicolo Castelfidardo, “Il mondo segreto degli insetti. Alla scoperta degli animali più incredibili e numerosi del pianeta”, a cura di Marco di Domenico. Due  incontri per bambini dai 5 ai 9 anni e per ragazzi dai 10 ai 13 anni. Gli insetti ricoprono un ruolo fondamentale: non solo impollinano i fiori e sono il nutrimento principale per molti animali, ma a loro volta mangiano di tutto, decomponendo le sostanze organiche e contribuendo a smaltire la spazzatura che produciamo. Nel Cortile dell’Istituto Figlie di Gesù, “Rose per Carrara” a cura di Suzanne Spahi ed Enzo Tinarelli, un workshop di mosaico per adulti e bambini accompagnati.

Domenica 12 settembre, in chiusura del Festival, nel Cortile dell’Istituto Figlie di Gesù, “Ritratti alla Baj” a cura di Artebambini. Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 13 anni. Baj era un artista dadaista che ha realizzato dei ritratti materici: raccogliendo oggetti, passamanerie, scarti, tappezzerie realizzava dei ritratti, dove l’oggetto diventava protagonista e trovava una nuova collocazione nel mondo, ironica e giocosa. Ritratti che non rivelano bellezza, ma il vero spirito di chi li realizza.

con-vivere Carrara festival

Cura

9-12 settembre 2021

 

SPAZIO BAMBINI

Giovedi 9 settembre

ore 17.00

Cortile Istituto Figlie di Gesù

Piccole pagine d’amore

Letture per bambini fino a 8 anni

 

ore 19,00

Biblioteca Civica, sala Gestri

Cortile Istituto Figlie di Gesù

Sulle tracce degli antenati. L’avventurosa storia dell’umanità

A cura di Telmo Pievani

 

Venerdi 10 settembre

ore 1700

Cortile Istituto Figlie di Gesù

Voci dal mondo verde.Le piante si raccontano

Parole e musica a cura di Stefano Bordiglioni

Per bambini e ragazzi 6-10 anni

ore 18.30

Via Ceci ang. Vicolo Castelfidardo

Respiro e ascolto

A cura di Associazione Yoga Mandarava

Attività per bambini dai 6 ai 10 anni

 

Sabato 11 settembre

Via Ceci ang. Vicolo Castelfidardo

 

Il mondo segreto degli insetti. Alla scoperta degli animali più incredibili e numerosi del pianeta

A cura di Marco di Domenico

 Bambini 5-9 anni alle ore 17.00. Bambini 10-13 anni alle ore 18.00

 

17.00-20.00

Cortile Istituto Figlie di Gesù

Rose per Carrara. A cura di Suzanne Spahi ed Enzo Tinarelli

Workshop di mosaico per adulti e bambini accompagnati

Domenica 12 settembre

Ore 17.00

Cortile Istituto Figlie di Gesù

Ritratti alla Baj. A cura di Artebambini

Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 13 anni