ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 6 luglio, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/07/06/alla-rassegna-laltra-villa-la-voce-delle-sirene-i-greci-e-larte-della-persuasione-dellinsigne-grecista-laura-pepe-a-villa-bertelli-venerdi-9-luglio-ore-18-00/

Mediavideo Antenna3

Alla rassegna L’altra Villa “La voce delle sirene, i greci e l’arte della persuasione” dell’insigne grecista Laura Pepe.a Villa Bertelli Venerdì 9 luglio ore 18.00

di  Redazione web

La voce delle sirene, i greci e l’arte della persuasione, l’ultima fatica letteraria di Laura Pepe, grecista e docente presso l’Università Cattolica di Milano, sarà presentata alla rassegna L’altra Villa di Villa Bertelli a Forte dei Marmi venerdì 9 luglio alle 18.00. Insieme a lei sul palco del Giardino dei lecci, Domitilla Campanile, ordinaria di Storia Romana all’Università di Pisa, Fausto Giumetti, vicepresidente nazionale avvocati e Andrea Cappellano, presidente Lions Club Versilia storica.

Condurrà l’incontro Alessandra Cenci Campani Ass. L’isola di Calipso.

Il libro mostra, fra mito, poemi e filosofia, la forza della parola nella Grecia antica, partendo da Omero e a lui ritornando e il fascino che ha saputo esercitare la peithò, la persuasione, che seduce e convince. Dalle sirene di Ulisse, a Circe e Calipso, Laura Pepe ripercorre, grazie a queste figure mitologiche, le più celebri pagine di poesia e letteratura, concentrandosi sulla democratica Atene del V secolo. Il logos può incantare e ingannare nella stessa misura, come ben sa la città dell’Attica, qui rappresentata nel suo secolo d’oro, insieme ai più grandi esperti di comunicazione del tempo.

Ingresso libero. Necessaria prenotazione 0584 787251

ore: 12:46 | 

comments powered by Disqus