ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 2 aprile, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/04/02/la-regione-ordina-la-chiusura-di-negozi-e-supermercati-a-pasqua-e-pasquetta-tranne-edicole-e-farmacie-asporto-consentito-da-ristoranti-e-pasticcerie/

Mediavideo Antenna3

La Regione ordina la chiusura di negozi e supermercati a Pasqua e Pasquetta, tranne edicole e farmacie. Asporto consentito da ristoranti e pasticcerie

di  Redazione web

Chiudono anche tabaccai, fiorai e negozi di alimentari. Consentita solo la consegna a domicilio, mentre resta l’asporto per i pubblici esercizi come bar e ristoranti

 

La Regione inasprisce le regole della zona rossa già previste dal governo per Pasqua e Pasquetta: la chiusura per i due giorni festivi di tutti gli esercizi commerciali della piccola, media e grande distribuzione, compresi i tabaccai. Unica deroga riguarda le edicole, le farmacie e le parafarmacie. Domenica e lunedì dunque non sarà consentito neanche l’asporto dagli esercizi alimentari, ma solo la consegna a domicilio.

PUBBLICI ESERCIZI: ASPORTO CONSENTITO

L’asporto, oltre alla consegna a domicilio, resta possibile – previa prenotazione – per i pubblici esercizi, cioè bar, ristoranti e pizzerie.

ARTIGIANI: ASPORTO CONSENTITO

Asporto consentito – sempre previa prenotazione – anche per le attività artigianali come panifici, gastronomie, gelaterie, pasticcerie, pasta fresca, etc se producono i loro prodotti. In questa categoria rientrano anche rosticcerie e gastronomie. Alle attività artigianali è consentito rimanere aperte esclusivamente per il commercio dei beni di produzione propria, sia in modalità di asporto sia con consegna a domicilio”. Per fare un esempio: il panificio che produce il suo pane, può fare asporto. La panetteria che vende il pane prodotto da altri, può fare solo la consegna a domicilio.

Secondo l’ordinanza n. 42 / 2021 che riguarda il commercio in sede fissa, nei giorni di Pasqua e Pasquetta i negozi di vicinato, le medie e le grandi strutture di vendita nonché i centri commerciali possono fare solo la consegna a domicilio dei generi alimentari e dei beni di prima necessità esclusivamente mediante la prenotazione on-line o telefonica e non presso l’esercizio commerciale.

Invece i ristoranti, le pizzerie (in quanto esercizi pubblici); i panifici, i bar, i pub, le rosticcerie, le pasticcerie, i negozi di pasta fresca, le gelaterie ecc (in quanto attività artigianali) non sono ricomprese nell’ordinanza; continuano ad esercitare la loro attività con le regole della zona rossa nazionale e quindi possono fare sia l’asporto che la consegna a domicilio negli orari consentiti. Inoltre che anche i mercati di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici proseguono la loro attività con le regole della zona rossa nazionale.

ore: 17:42 | 

comments powered by Disqus