ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 16 febbraio, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/02/16/revoca-ordinanza-n-33-del-12-2-2021-avente-ad-oggetto-il-divieto-di-utilizzo-dellacqua-per-il-consumo-umano-erogata-da-una-parte-dellacquedotto-comunale/

Mediavideo Antenna3

REVOCA ORDINANZA N. 33 DEL 12.2.2021 AVENTE AD OGGETTO IL DIVIETO DI UTILIZZO DELL’ACQUA PER IL CONSUMO UMANO EROGATA DA UNA PARTE DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE

di  Redazione web

Richiamata la propria ordinanza n. 33 del 12.2.2021 con la quale è stato ordinato “il divieto di utilizzo, per il consumo umano, salvo previa bollitura per 15 minuti dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale servente l’area tra v.le Roma – Autostrada – confine Comune di Montignoso, loc. Volpigliano, loc. Canevara, loc. Casette, loc. Caglieglia e loc. Il Santo, con decorrenza immediata e fino al ripristino dei parametri di legge.”;
Vista la nota acquisita al prot. n. 11176 del 16.2.2021, inviata dall’Azienda USL Toscana nord ovest, con la quale l’Azienda comunica che, a seguito delle note inviate dal gestore, ha provveduto ad effettuare i campionamenti di controllo ai punti di prelievo MA003 (Via Prado), MA001 (vasca 3), MA 004, MA000 (solo sorgente Piccola Cartaro), MA029 (Canevara) – MA052 (Mirteto) e MA063 (F.P. Casette);

Dato atto che, con la medesima comunicazione, l’Azienda ha reso noto che, esaminati i rapporti analitici pervenuti dal laboratorio di Area Vasta di Lucca in data odierna, gli stessi sono risultati conformi agli standard di qualità fissati dal d.lgs. n. 31/2001 e successive modifiche e integrazioni, proponendo la revoca
dell’ordinanza in essere per le acque in distribuzione dell’acquedotto A09 afferenti ai punti di campionamento esaminati;
Considerata pertanto l’opportunità, in esito ai risultati delle analisi, di revocare il divieto all’utilizzo per il consumo umano dell’acqua, con riferimento all’acquedotto comunale servente l’area circoscritta tra V.le Roma – Autostrada – Confine Comune di Montignoso, Loc. Volpigliano, Loc. Canevara, Loc. Casette, Loc. Caglieglia e Loc. Il Santo, disposto con la citata ordinanza, in considerazione del venir meno delle ragioni, di precauzione e massima prudenza, che hanno condotto alla sua adozione;
Visto l’art. 50, comma 5, del d.lgs. 267/2000 e s.m.i. (TUEL), che assegna al Sindaco, quale rappresentante della comunità locale, la competenza ad adottare ordinanze contingibili ed urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale;
Tutto ciò premesso

ORDINA

la REVOCA del divieto di utilizzo per il consumo umano dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale servente l’area tra V.le Roma – Autostrada – confine Comune di Montignoso, loc. Volpigliano, loc. Canevara, loc. Casette, loc. Caglieglia e loc. Il Santo, a far data dal presente provvedimento.

DISPONE

che la presente ordinanza abbia effetto immediato e che venga:
– trasmessa via pec alla Società GAIA S.p.A. e all’Azienda USL Toscana Nord Ovest;
– pubblicata all’Albo Pretorio online e sul sito internet istituzionale, nonché ampiamente diffusa attraverso i social media, mediante trasmissione alla stampa locale e attraverso qualsiasi ulteriore canale di comunicazione disponibile

AVVERTE

Avverso contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al TAR della Toscana entro 60 giorni o entro 120 giorni al Presidente della Repubblica, decorrenti dalla data di pubblicazione.
La presente ordinanza viene confermata e sottoscritta.

F.to Francesco Persiani – Sindaco di Massa

ore: 18:27 | 

comments powered by Disqus