ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 4 gennaio, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/01/04/benedetti-inopportuno-lintervento-dellass-monni-lerosione-e-iniziata-da-decenni-i-lavori-fatti-nel-corso-degli-anni-inutili-e-costosi/

Mediavideo Antenna3

BENEDETTI-Inopportuno l’intervento dell’Ass.Monni. L’erosione è iniziata da decenni. I lavori fatti nel corso degli anni inutili e costosi.

di  redazione web

L’intervento sull’erosione manifestato pubblicamente attraverso gli organi di informazione  dall’Assessore Regionale Monia Monni  , è da considerarsi  fuori luogo per due motivi. Prima di tutto  perchè i fenomeni di erosione della costa apuana sono iniziati molti anni fa a partire dalle grandi mareggiate come quella del 1949 e così a seguire molte altre volte nel corso degli  anni.
Il secondo motivo scaturisce dal fatto che il Sindaco Persiani e l’ Amministrazione Comunale, si sono insediati solo due anni e mezzo fa e quindi difficilmente possono essere considerati responsabili alla pari di un Centro Sinistra, che nel merito non ha mai ottenuto dei risultati positivi, nonostante abbia speso inutilmente somme da capogiro e governato la Regione da sempre. Il problema sta proprio in questi termini. Non sono tanto i fondi investiti negli anni nella lotta all’erosione a fare la differenza, ma la dimostrata  incapacità di mettere in atto progetti e strategie efficaci, infatti, la storia ci racconta di situazioni paradossali ed addirittura imbarazzanti, legate proprio ai soldi pubblici gettati al vento.
Durante l’era Pucci furono spesi ben 10.000.000.000 di lire e successivamente ne  furono spesi 3.147.912,00 euro per l’installazione di 7 km di inutili geotubi, che in breve si staccarono dal fondo marino rompendosi e  tornando verso la riva come balene arenate. Non possiamo neanche dimenticare gli interventi di recupero e di riequilibrio del litorale dei Comuni di Massa e Montignoso nel tratto compreso tra il Fiume Frigido e il Fiume Versilia,  per un importo pari ad euro 14.650.000,00, oltre IVA.
Tutti lavori inutili e costosi che sono stati pagati con i soldi dei cittadini. La situazione, ad oggi, non è cambiata e  assistiamo costantemente a mareggiate che continuano imperterrite a mangiare la costa con l’ aggravante dell’ aumento dell’ erosione, che attualmente interessa fortemente anche il versante versiliese. Ampliamento del Porto di Marina di Carrara, correnti confluenti, erosione naturale ? Il dibattito intanto continua ma la soluzione non è ancora stata individuata e nel  frattempo a pagarne le conseguenze sono gli imprenditori locali, che hanno investito sul settore balneare e turistico, subendo direttamente  e personalmente  le conseguenze di una politica regionale palesemente fallimentare.
Bene avrebbe fatto l’ Assessore Monni a tacere, quanto meno per rispetto della nostra cittadinanza ed il consiglio spassionato, è quello di cambiare mestiere, perché l’ Assessore non viene pagato per sparare pubblicamente  castronerie sui giornali o sui social, ma per averne dei ritorni economici ed ambientali positivi, favorevoli e di diretto interesse economico del territorio e delle categorie coinvolte.

STEFANO BENEDETTI

 VICE COORDINATORE PROVINCIALE
  DI FORZA ITALIA

ore: 9:05 | 

comments powered by Disqus