
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ | ![]() |
![]() |
Emissione di Giovedì, 04 Giugno 2020, ore 12.57 | |
AVVISO DI CRITICITÀ REGIONALE | |
Valido dalle ore 18.00 di Giovedì, 04 Giugno 2020 alle ore 04.00 di Venerdì, 05 Giugno 2020 | |
Giovedì, 04 Giugno 2020 |
Venerdì, 05 Giugno 2020 |
![]() |
![]() |
AREE INTERESSATE:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Legenda criticità: VERDE, GIALLO,
ARANCIONE,
ROSSO
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
una saccatura nord-atlantica associata ad aria fredda in quota e preceduta da correnti miti e umide meridionali nei bassi strati della’atmosfera si sta avvicinando alla nostra regione e andrà a interessarci più direttamente in serata e durante la notte. PIOGGIA: oggi, giovedì, peggioramento con piogge sparse, più frequenti sulle zone settentrionali; ulteriore deciso peggioramento fra il tardo pomeriggio e la sera con temporali anche di forte intensità in trasferimento dalle zone di nord-ovest al resto della regione in serata-nottata (fino alle ore 6 di domani, venerdì). Cumulati molto abbondanti sul nord-ovest, abbondanti sulle restanti zone settentrionali, poco abbondanti altrove. Intensità oraria anche molto forte, in serata-nottata. Nel resto della giornata di domani, venerdì, locali rovesci o temporali sulle zone interne e a ridosso dei rilievi con cumulati fino a poco abbondanti possibili anche in un’ora (fenomeni comunque molto localizzati). TEMPORALI: fra il tardo pomeriggio e la sera di oggi, giovedì, temporali anche di forte intensità in trasferimento dalle zone di nord-ovest al resto della regione in serata-nottata (fino alle ore 6 di domani, venerdì) anche accompagnati da forti colpi di vento e grandinate. Per il resto della giornata di domani, venerdì, locali rovesci o temporali sulle zone interne e a ridosso dei rilievi; colpi di vento e grandinate occasionali. VENTO: oggi, giovedì e durante la notte (fino alle 6 di domani, venerdì), vento forte meridionale su gran parte della regione. Dal pomeriggio di domani vento di Libeccio-Ponente con raffiche fino a localmente forti. MARE: oggi, giovedì, mare in aumento a molto mosso in serata, fino ad agitato sulle zone meridionali. Domani, venerdì, mare molto mosso in aumento in serata sul settore settentrionale. |
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 18.00 Giovedì, 04 Giugno 2020 alle ore 04.00 Venerdì, 05 Giugno 2020 |
ARANCIONE |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 18.00 Giovedì, 04 Giugno 2020 alle ore 04.00 Venerdì, 05 Giugno 2020 |
ARANCIONE |
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
MAREGGIATE
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
TEMPORALI FORTI
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.
TEMPORALI FORTI
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.
VENTO
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.