
In queste ore è in corso un intervento alla fontana di Canevara chiusa da alcuni giorni a seguito delle forti e continue piogge che ne avevano compromesso la potabilità. A seguito delle periodiche analisi sull’acqua da parte di Gaia spa, infatti, dopo la prolungata ondata di maltempo i valori non sono risultati conformi a quanto previsto dalle normative e l’amministrazione del sindaco Francesco Persiani, in via precauzionale, ha chiuso i rubinetti.
“Si è trattato di un provvedimento dovuto per tutelare la salute dei concittadini considerato che la fontana di Canevara è una delle fonti con libero accesso e molto frequentata e per questo è anche costantemente controllata. Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio ricco di sorgenti; fanno parte della cultura e della tradizione delle famiglie massesi che da sempre amano rifornirsi direttamente alle fontane. Motivo in più per controllare l’acqua delle strutture attive ed intervenire quando necessario, come in questo caso, anche con una interruzione provvisoria” spiegano il sindaco Francesco Persiani e l’assessore Marco Guidi.
Come anticipato, sono in corso la sanificazione e la pulizia della fonte di Canevara per eliminare i residui di terra e di materiali trasportati dalle piogge. Prima di procedere con questo tipo di operazione, i tecnici hanno dovuto attendere una pausa dal maltempo. Entro questa settimana, Gaia procederà ad un nuovo prelievo per verificare la conformità dell’acqua che sgorga dalla “Levata del Governo” prima di acconsentire alla riattivazione della fontana.
L’attenzione che l’amministrazione comunale ha verso questa tematica lo conferma anche la volontà di ripristinare le fontanelle nei pressi dello stabilimento Evam spa. “Abbiamo fatto una serie di incontri con l’azienda per capire come e in quali termini è possibile intervenire per riaprire anche quella fonte perché in quel caso le competenze sono di più enti” conclude l’assessore Guidi.