ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 3 dicembre, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/12/03/con-vivere-primaedopo-ultimo-appuntamento-sul-tema-formazione-fabio-celi-il-5-dicembre-a-palazzo-binelli/

Mediavideo Antenna3

con-vivere PRIMA(e)DOPO – Ultimo appuntamento sul tema “Formazione” Fabio Celi il 5 dicembre a Palazzo Binelli

di  Redazione web

Si terrà il prossimo 5 dicembre ore 18.00 nella Sala conferenze di Palazzo Binelli a Carrara, l’ultimo appuntamento del programma con-vivere PRIMA(e)DOPO sul tema Formazione, a conclusione dell’edizione 2019 che si è svolta lo scorso settembre.

L’ospite sarà Fabio Celi con un intervento dal titolo Talvolta i fiumi straripano. Per una psicologia e una didattica centrate sulla relazione e l’empatia.

I fiumi straripano, talvolta. I bambini, talvolta, leggono, scrivono, fanno di conto o comprendono con difficoltà. Nello straripare, i fiumi possono creare qualche danno, ma anche fecondare una pianura rendendola più fertile. Nel leggere con difficoltà, i bambini possono rallentare un po’ il programma, ma insegnarci tante cose…

Fabio Celi è psicologo e psicoterapeuta. Già Direttore dell’Unità Operativa di Psicologia della salute mentale adulti, infanzia e adolescenza e dipendenze dell’ASL Toscana nord-ovest area nord, insegna alle Università di Pisa e di Parma. Si occupa in prevalenza di bambini con disabilità intellettiva e disturbi dell’apprendimento, del comportamento e della sfera emozionale. È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche sui temi della psicopatologia dello sviluppo, fra cui ricordiamo: Psicopatologia dello sviluppo (2015); Talvolta i fiumi straripano (2017); Il quinto postulato (2018); Psicoterapia in età evolutiva (2018).

All’incontro interverranno anche: Luciana Ceccarelli, Dirigente scolastica Istituto Comprensivo Carrara Paesi a Monte, Mirella Cocchi, Commissione Pari Opportunità Regione Toscana; Francesco Lucetti, Insegnante di Scuola Primaria Giromini Marina di Carrara, Michela Zanetti, Psicologa Psicoterapeuta.

L’appuntamento sarà una importante occasione per riflettere sui temi delle difficoltà di apprendimento e più in generale su come pensare una scuola sempre più aperta e inclusiva.

 

ore: 11:20 | 

comments powered by Disqus