
Doppia inaugurazione per la Beach arena realizzata dal comune di Massa sulla spiaggia libera di Partaccia con il taglio del nastro della struttura da parte di tutti i promotori e l’inizio del primo torneo internazionale di beach volley B1 Fipav sia maschile sia femminile. Presenti gli assessori ai Lavori pubblici Marco Guidi, allo Sport Paolo Balloni, al Turismo Andrea Cella, il delegato di costa Marco Amorese, Matteo Tarabella di Ageparc, i rappresentanti di Rex Festis events che curerà l’organizzazione degli eventi e il pallavolista Eugenio Amore che impartirà lezioni ai ragazzi. Per questo primo torneo (le gare sono iniziate ieri nel pomeriggio), la Beach arena è formata da otto campi sulla spiaggia libera in Partaccia ed uno esterno, alla spiaggia libera Playa loca. Squadre impegnate per tutta la giornata di oggi di domani; le premiazioni sono in programma domenica 14 alle 17. “Come richiesto dalle categorie della zona, abbiamo mantenuto la promessa di creare una struttura polifunzionale per più sport, uno sforzo che l’amministrazione comunale ha voluto fare anche per aumentare l’offerta turistica di Partaccia e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi partendo con un torneo che richiama molte persone da fuori e che quindi, oltre a puntare sullo sport dà un’occasione in più per conoscere e visitare le bellezze di Massa” ha dichiarato l’assessore Guidi. “La Beach arena è una testimonianza di come l’amministrazione vuole utilizzare lo sport per promuovere il territorio – ha aggiunto Balloni – possiamo ospitare eventi sportivi che hanno la duplice funzione di promuovere lo sport ed uno stile di vita sano e, allo stesso tempo, attrarre persone che possono conoscere la città. La realizzazione della struttura è frutto della stretta collaborazione di tutti i settori della Giunta Persiani”. Soddisfatti i campeggiatori che, tramite Matteo Tarabella, indicano nella beach arena “un primo passo verso il rilancio della zona di Partaccia; grazie all’amministrazione per la realizzazione di questa struttura che cercheremo di far lavorare al meglio per richiamare più gente possibile. Intanto partiamo con un torneo nazionale a cui partecipano professionisti e ragazzi che arrivano dalle Universiadi”. Tra un torneo e l’altro, i campi saranno comunque utilizzati per lezioni, corsi eventi e l’illuminazione ne permette la fruibilità anche nelle ore serali. Come spiegato dal delegato Amorese nelle prossime settimane prenderanno vita “tornei di beach soccer per gli stabilimenti balneari, alberghi e campeggi, ad agosto si terrà un quadrangolare di beach soccer con le squadre di Massa, Pisa, Genova e Viareggio, corsi per arbitri e a settembre sarà organizzato un torneo amatoriale di beach volley e pensiamo anche ad un grande torneo di biglie”.