ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 5 luglio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/07/05/con-vivere-prima-e-dopo-elogio-dellimperfezione-mercoledi-31-luglio-ore-21-30-a-villa-cuturi-marina-di-massa/

Mediavideo Antenna3

Con-vivere prima (e) dopo – “Elogio dell’imperfezione”, mercoledì 31 luglio ore 21.30 a Villa Cuturi Marina di Massa.

di  Redazione web

“Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. Il nostro cervello e il nostro genoma, due tra i sistemi più complessi che la natura abbia prodotto, sono pieni di imperfezioni. Sono le strutture imperfette a farci capire come funziona l’evoluzione, che non è un ingegnere che ottimizza le sue invenzioni, ma un artigiano che fa quel che può e trasforma con fantasia il materiale a disposizione, arrangiandosi e rimaneggiando.” E’ il ragionamento al centro della conferenza di Telmo Pievani, “Elogio dell’imperfezione”, che si terrà mercoledì 31 luglio ore 21.30 a Villa Cuturi Marina di Massa.

L’evento, organizzato con il Comune di Massa, rientra nel programma di Con-vivere prima (e) dopo, la novità dell’edizione di quest’anno del Festival Con-vivere organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, che si terrà da giovedi 5 a domenica 8 Settembre. Due degli appuntamenti di avvicinamento al Festival vero e proprio si terranno a Massa: oltre alla conferenza di Pievani, è in calendario (mercoledì 24 luglio) presso la Casa di Reclusione di Massa, “Il teatro oltre la tempesta”, progetto Teatro in carcere realizzato da CPIA 1 Massa Carrara e Compagnia Teatrale Emphatheatre.

Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Fa parte del Comitato Etico e del Comitato Scientifico della Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze.

ore: 15:01 | 

comments powered by Disqus