ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 26 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/26/il-sindaco-persiani-al-mise-per-la-sanac-arcelormittal-ha-chiesto-e-ottenuto-una-proroga-per-approfondimenti-sino-al-30-settembre-2019-per-la-chiusura-definita-dellaccordo-derivante-dall/

Mediavideo Antenna3

Il Sindaco Persiani al MISE per la Sanac “ArcelorMittal ha chiesto e ottenuto una proroga, per approfondimenti, sino al 30 settembre 2019 per la chiusura definita dell’accordo derivante dall’offerta vincolante presentata.”.”domani scriverò al Ministro Di Maio per far sentire la mia voce a difesa, in primis, dello stabilimento di Massa.”

di  Redazione web

Quest’oggi ho partecipato ad un incontro del Tavolo Sanac presso l’Unità gestione crisi del MISE presieduto dal Vice Capo di Gabinetto del Ministro Ing. Giorgio Girgis Sorial.

I Commissari Straordinari di Sanac, in sintesi, hanno riferito alle OO.SS. che ArcelorMittal ha chiesto e ottenuto una proroga, per approfondimenti, sino al 30 settembre 2019 per la chiusura definita dell’accordo derivante dall’offerta vincolante presentata. I Commissari, anche rispondendo a richieste di chiarimenti dei vari soggetti partecipanti, hanno evidenziato come le commesse dei vari stabilimenti siano in calo e potrebbero esaurirsi tra luglio e settembre. Le soluzioni prospettate, in attesa che ArcelorMittal sciolga definitamente le riserve, sono tre: completamento delle ferie non ancora godute; la possibile riduzione dei contratti a tempo determinato e in ultima analisi la CIG.

Queste notizie non hanno certo rasserenato gli animi dei presenti ed anzi alzano un interrogativo inquietante sulle sorti dello stabilimento di Massa. Quasi al termine della riunione, forse anche per compensare le notizie non positive espresse sino a quel momento, i Commissari hanno confermato che ArcelorMittal aveva fatto proprio poco prima  pervenire la documentazione necessaria per estendere le garanzie sino al 30 settembre, termine ultimo che sarebbe scaduto, per il vero, domani. Con l’auspicio da parte di tutti che questo costituisca un segnale del permanente interesse del gruppo indiano a proseguire nell’offerta avanzata, la seduta è stata aggiornata a fine Luglio per consentire un costante monitoraggio dell’evolversi della vicenda.

Quale Sindaco del Comune di Massa intendo continuare a presenziare a questi incontri al fine di poter apprendere in tempo reale, dalle fonti primarie, tutto ciò che può essere utile a svolgere in modo proficuo e produttivo il mio ruolo, che mi vede coinvolto in prima linea per la difesa di Sanac e del livello occupazionale.

Certamente la vicenda è complessa e viene da lontano; pertanto non mi sento di lanciare segnali di allarme ma piuttosto invito tutti, lavoratori e OO.SS. a mantenere un atteggiamento fiducioso e responsabile, proprio per non rischiare di compromettere tutto proprio ora che si è in vista del traguardo finale.

Tuttavia, mi sento anche di rivolgere un forte appello al Governo, che pur sta lavorando nella direzione giusta che tutti auspichiamo, affinchè non si attenda il 30 settembre p.v. per mettere in campo tutti gli strumenti a propria disposizione (e non parlo di ammortizzatori sociali ovviamente ma di risorse vere e proprie e di un piano industriale alternativo) per scongiurare che un seppur non creduto ritiro all’ultimo minuto di ArcelorMittal possa pregiudicare in modo inesorabile le sorti di una importante realtà produttiva quale è Sanac.

In tal senso già domani scriverò al Ministro Di Maio per far sentire la mia voce a difesa, in primis, dello stabilimento di Massa.

ore: 19:10 | 

comments powered by Disqus