ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 26 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/26/cosimo-ferri-incontro-al-mise-per-sanac-totale-inadeguatezza-del-ministro-di-maio-a-fronteggiare-le-crisi-che-colpiscono-le-nostre-imprese/

Mediavideo Antenna3

Cosimo Ferri incontro al MISE per SANAC ” totale inadeguatezza del Ministro Di Maio a fronteggiare le crisi che colpiscono le nostre imprese.”

di  Redazione web

Questa mattina ho partecipato alla riunione plenaria organizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicata alla SANAC di Massa Carrara, impresa legata all’ILVA e attualmente in Amministrazione Straordinaria.

Un incontro che ha dimostrato, ancora una volta, la totale inadeguatezza del Ministro Di Maio a fronteggiare le crisi che colpiscono le nostre imprese.

I lavoratori si sono stancati di passerelle mediatiche e pretendono certezza sul futuro aziendale e chiarezza sulle reali intenzioni di ARCELOR MITTAL.

ARCELOR ha, infatti chiesto una proroga del termine per la conclusione della negoziazione per preparare e programmare adeguatamente l’acquisizione, estendendo fino al 30 settembre 2019 la validità dell’Offerta e della relativa garanzia bancaria fornita.

Nel corso della riunione e’ arrivata la comunicazione dell’invio della lettera con cui l’azienda si impegna ad estendere la garanzia bancaria.

I Commissari hanno giustamente subordinato la concessione della proroga alla presentazione della documentazione a sostegno.

Il Governo è, invece, il grande assente.

Lo stabilimento continua ad andare avanti soltanto grazie alla responsabilità, alla serietà e alla professionalità dei lavoratori, ma questo stato di incertezza non aiuta e non consente di gettare le basi per nuovi investimenti e per costruire il rilancio della azienda.

I contratti a tempo determinato sono a rischio rinnovo, i lavoratori dovranno obbligatoriamente fare le ferie non godute e si è ventilata l’ipotesi della cassa integrazione straordinaria. Macigni che preoccupano, che denotano difficoltà ed assenza di strategia.

Di fronte a questo scenario emerge tutta l’approssimazione di un Ministro che non ha alcuna idea sullo sviluppo industriale di questo Paese e continua a fare promesse e sceneggiate mediatiche.

Sto seguendo da vicino la vicenda SANAC da molto tempo e quello di oggi è stato il peggior incontro: poche certezze, tanta confusione e la totale assenza del Governo.

Facciamo presto, non perdiamo altro tempo e diamo risposte ai lavoratori.

Cosimo Maria Ferri

Componente Commissione Giustizia della Camera dei Deputati

ore: 12:42 | 

comments powered by Disqus