ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 25 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/25/a-ronchi-e-poveromo-e-arrivata-la-draga-che-portera-sabbia-dal-mare-sulla-riva-entro-pochi-giorni-saranno-liberati-alcuni-stabilimenti-balneari-e-si-concludera-li/

Mediavideo Antenna3

A RONCHI E POVEROMO E’ ARRIVATA LA DRAGA CHE PORTERA’ SABBIA DAL MARE SULLA RIVA. ENTRO POCHI GIORNI SARANNO LIBERATI ALCUNI STABILIMENTI BALNEARI E SI CONCLUDERA’ L’INTERVENTO DI RIPROFILATURA.

di  Redazione web

Come preannunciato nei giorni scorsi dall’assessore Marco Guidi, sulla spiaggia di Poveromo è arrivata la draga che preleva la sabbia dal mare per ridistribuirla in spiaggia: 16 mila metri cubi per la riprofilatura della costa nel

tratto di Ronchi e Poveromo dopo le mareggiate di fine ottobre e il maltempo che avevano arrecato danni un po’ su tutta la costa. Un intervento – il lotto B – atteso, discusso, concordato dall’amministrazione con gli operatori balneari, per cui era già stato allestito il cantiere e che entro pochi giorni dovrebbe concludersi. I lavori su quelle spiagge sono concretamente iniziati in giornata, la draga ha continuato a pompare metri cubi ininterrottamente dalle 10 alle 20 e domani entrerà in funzione alle prime ore della mattina.

Ogni giorno preleverà circa 2 mila metri cubi di sabbia. “La volontà è liberare prima possibile la prima vasca per consentire di liberare quegli stabilimenti che hanno avuto il cantiere allestito durante lo scorso weekend” fa il punto l’assessore Guidi, questa mattina presente al cantiere.

“Siamo consapevoli che l’opera ha creato qualche disagio, ma era indispensabile viste la criticità e la necessità per i balneari di recuperare quella spiaggia che era venuta a mancare”. Guidi però assicura di “seguire quotidianamente e costantemente la situazione, anche per far capire l’attenzione dell’amministrazione; stiamo cercando di lavorare velocemente secondo il cronoprogramma che avevamo presentato ai balneari e le condizioni meteo e marine ci sono favorevoli”.

Fino a domani è vietato l’accesso a riva e in mare tra gli stabilimenti balneari “Sport e Natura” e “Irene”, dal 27 al 28 giugno tra i bagni “Isa” e “Oliviero” e dal 4 al 5 luglio tra la “Nautica Ronchi” e la “Spiaggia Attrezzata il Tiro a Volo”.

 

     

ore: 19:40 | 

comments powered by Disqus