ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 24 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/24/rottamazione-saldo-e-stralcio-2019-proroga-fino-al-31-luglio-il-saldo-e-stralcio-e-la-nuova-rottamazione-cartelle-che-da-la-possibilita-di-chiudere-i-debiti-col-fisco-il-patronato-inapa-confart/

Mediavideo Antenna3

ROTTAMAZIONE, SALDO E STRALCIO 2019, PROROGA FINO AL 31 LUGLIO. Il saldo e stralcio e la nuova rottamazione cartelle, che dà la possibilità di chiudere i debiti col fisco. Il Patronato INAPA Confartigianato Massa carrara a disposizione per l’assistenza.

di  Redazione web

Il Patronato INAPAA/Confartigianato Massa carrara ricorda l’opportunità di usufruire della rottamazione saldo e stralcio prorogata al 31 Luglio 2019; un’opportunità per chiudere i debiti con lo Stato dal 2000 al 2017 per chi versa in gravi difficoltà economiche. La stessa proroga è stata prevista anche per la cosiddetta rottamazione ter.

La “Pace fiscale” prevede una serie di azioni volte a chiudere le posizioni debitorie dei contribuenti nei confronti dell’Erario e di altri enti dello Stato e riguarda alcune tipologie di debiti riferiti a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1 Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2017.  Comporta una riduzione delle somme dovute, riguarda le sole persone fisiche (sono escluse le società) e i richiedenti devono trovarsi in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica.

I debiti su cui è possibile operare il saldo a stralcio sono i carichi derivanti dagli omessi versamenti dovuti in autoliquidazione in base alle dichiarazioni annuali e queli derivanti dai dai contributi previdenziali dovuti dagli iscritti alle casse professionali o alle gestioni previdenzaili dei lavoratori autonomi INPS.

Come detto la dificoltà economica deve essere grave e comprovata. Ild ato a cui farà riferimento l’Agenzia Riscossione è l’ISEE. In base all’indicatore della situazione economica verrà concesso o meno il beneficio e si valuterà in quale misura.

La “rottamazione ter” introduce la possibilità di dfinizione agevolata delle cartelle per chi ha un ISEE superiore ai 20mila Euro, ha debiti che non rientrano in quelli coinvolti da saldo a stralcio, per chi nellas tessa cartella, per chi nella stessa cartella presenta sia debiti che rientrano nel saldo a stralcio sia debiti che non rientrano nel provvedimento  e per i quali è possibile fare due domande separate.

Chi intende aderire pagherà l’importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali invece non si pagheranno interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge. In sostanza si pagherà il 100% dell’importo dovuto al netto di sanzioni e interessi.

Data la complessità della valutazione delle condizioni richieste per poter beneficiare della “Pace Fiscale” si invitano gli interssati a contattare gli uffici del Patronato INAPA/Confartigianato in Carrara Via VII Luglio 3, tel. 0585/70962 o la sede provinciale della Confartiiganato in Via Frassina 65 tel.0585/1980393.

ore: 15:44 | 

comments powered by Disqus