
Il parco dell’Ugo Pisa, uno dei principali della città di Massa, tra i più grandi e i più frequentati in particolar modo dagli sportivi, è stato riqualificato dall’amministrazione comunale con una manutenzione straordinaria degli spazi verdi e dei percorsi sentieristici e stradali «in un’ottica di riqualificazione di tutta la zona di fronte alle colonie e del litorale, anche perché il parco della Ugo Pisa era un’area bistrattata e ricettacolo di criminalità» spiega l’assessore al Decoro Veronica Ravagli.
L’intervento eseguito su mandato dal settore Lavori pubblici ha riguardato il taglio erba, potature, la raccolta di rifiuti, la pulizia di marciapiedi, delle piazzole di ritrovo e delle banchine. I lavori permettono di rendere il parco maggiormente fruibile alla cittadinanza e in sicurezza e l’idea è di potenziare quello che l’assessore Marco Guidi considera «un gioiello della città per anni trascurato». L’amministrazione ha dovuto chiudere il parco per due giornate per consentire alla ditta di eseguire i lavori di manutenzione e, quindi, presentarlo nuovamente in maniera decorosa, fruibile per tutti e soprattutto per chi lo frequenta per camminare o allenarsi e togliere anche le situazioni di insicurezza. «L’obiettivo dell’amministrazione è andare a rinnovare le attrezzature presenti utilizzate dagli sportivi e aggiungerne di nuove – ha affermato l’assessore – la volontà è potenziare uno dei parchi principali di Massa».
La manutenzione straordinaria prevede anche un intervento sulla recinzione esterna del parco, lato mare, e della boscaglia confinante con la recinzione con la risistemazione dell’area e dell’impatto visivo dall’esterno sul viale lungomare.