
Il comando regionale dei vigili del fuoco ha detto sì al progetto del teatro Guglielmi. Lo ha annunciato ieri, in apertura del consiglio comunale, il sindaco Francesco Persiani rassicurando la cittadinanza che l’amministrazione sta proseguendo nel modo più celere possibile per restituire il teatro alla città. E non ha nascosto che ci vorrà ancora poco più di un anno, ma «i cittadini massesi nel frattempo potranno vedere i lavori in corso e sapranno che presto si arriverà in fondo al percorso».
Entro la prima settimana di luglio sarà pronto il progetto definivo in modo da poterlo adottare subito in Giunta e poi procedere con la redazione del progetto esecutivo che dovrà passare anche dalla Soprintendenza di belle arti. Le procedure di gara potranno essere avviate in autunno e, intorno a novembre potranno essere assegnati i lavori che avranno una durata di circa 8-10 mesi. La successiva verifica da parte della commissione di pubblico spettacolo «permetterà di restituire alla città un teatro a norma di legge, con alcuni elementi migliorativi – ha aggiunto Persiani – rappresentati dall’accessibilità alle persone diversamente abili, da una struttura dedicata alla regia e dalla buca dell’orchestra per le rappresentazioni liriche».
Il comune aveva presentato il progetto ad ottobre chiedendo una serie di deroghe, trattandosi di un teatro storico, e «nel complesso non ha subito sostanziali modifiche» conferma l’assessore ai Lavori pubblici Marco Guidi che ha seguito l’iter progettuale e, nei mesi scorsi, ha partecipato attivamente, assieme al sindaco e ai tecnici del comune di Massa, a numerosi incontri a Prato e a Firenze con i vigili del fuoco. «E’ la dimostrazione che il progetto aveva una sua logica ed era sviluppato correttamente – prosegue l’assessore – l’approvazione del definitivo permetterà di attivare il mutuo per i 350 mila euro necessari per i lavori e già inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche.
Abbiamo portato a casa il risultato che stavamo aspettando da tempo per poter proseguire con le procedure; contiamo di riaprire il Guglielmi per la stagione teatrale 2020-2021».