ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 18 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/18/studio-arpat-sulle-maleodoranze-nellarea-del-lago-di-porta-a-montignoso-lassessore-poggi-replica-al-consigliere-cella-lo-ha-letto-il-progetto/

Mediavideo Antenna3

STUDIO ARPAT SULLE MALEODORANZE NELL’AREA DEL LAGO DI PORTA A MONTIGNOSO. L’ASSESSORE POGGI REPLICA AL CONSIGLIERE CELLA: «LO HA LETTO IL PROGETTO?»

di  Redazione web

«Il consigliere Cella ha letto il progetto sui cattivi odori? Prima di parlare di un argomento così delicato avrebbe dovuto informarsi o leggere lo studio elaborato da Arpat»: così l’assessore Massimo Poggi replica alle critiche mosse dal consigliere leghista nel chiedere chiarezza e verifiche sulle terre e gli scarichi delle condutture delle acque bianche o nei canali della zona, che finiscono nei fossi Fiorentina e San Ginese. «Sono stupito dalla superficialità del consigliere – continua Poggi – bastava perdere qualche minuto, chiedere una copia del progetto o leggere il comunicato ufficiale per evitare pessime figure”.

L’assessore ribadisce che nulla verrà dato per scontato, le misurazioni verranno condotte anche nella zona industriale e in quella della discarica, in particolare Arpat effettuerà campionamenti di acqua superficiale in diversi punti, a monte della discarica nel fosso che corre lungo l’Aurelia definito anch’esso Fossa Fiorentina, all’interno della fossa subito a valle della discarica prima dell’Aurelia, a livello della sorgente e nella fossa a livello dell’immissione nel tratto finale.

E ancora, campionamenti delle acque in ingresso del lago e al canale dopo l’area industriale-artigianale. “Forse a Cella è sfuggito che proprio per arrivare a uno studio completo ci siamo attivati con i Comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Seravezza e coinvolgendo la cittadinanza che può inviare il questionario presente sul sito web nella sezione “Contatta il Comune”» dice ancora Poggi. «Il nostro obiettivo è arrivare all’identificazione delle cause – conclude – sulle tempistiche ci affidiamo alla competenza di ARPAT».

ore: 18:40 | 

comments powered by Disqus