ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 18 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/18/accessibilita-delle-fermate-degli-autobus-il-tavolo-sulla-mobilita-ha-svolto-sopralluoghi-sulle-principali-tratte-di-massa-e-di-carrara-verificate-le-situazioni-e-appuntate-le-varie-critici/

Mediavideo Antenna3

ACCESSIBILITÀ DELLE FERMATE DEGLI AUTOBUS: IL TAVOLO SULLA MOBILITA’ HA SVOLTO SOPRALLUOGHI SULLE PRINCIPALI TRATTE DI MASSA E DI CARRARA. VERIFICATE LE SITUAZIONI E APPUNTATE LE VARIE CRITICITA’.

di  Redazione web

Identificare le criticità delle fermate degli autobus dal punto di vista della accessibilità, ma anche verificare quali possano essere utilizzate dalle persone con disabilità motoria apportando magari le modifiche necessarie perché abbiano le caratteristiche di norma. E’ lo scopo del sopralluogo svolto dal tavolo sulla mobilità accessibile istituito in Provincia su iniziativa della Consulta provinciale delle persone con disabilità: due le giornate dedicate all’osservazione delle fermate sulle principali direttrici di Massa e di Carrara.

I componenti del tavolo costituito a marzo e formato da rappresentanti della Consulta, del Servizio Trasporti della Provincia di Massa-Carrara, dei Comuni di Massa e Carrara e dell’azienda CTT Nord, grazie alla disponibilità di alcune persone con disabilità, sono salite sull’autobus e hanno percorso le linee, prendendo nota delle criticità. Gli appunti raccolti e le osservazioni sono il  materiale al quale sta lavorando l’architetto Fabio Valli, che, nel suo ruolo di conoscitore della problematica e di referente inviato dalla Regione, sta predisponendo una relazione. Il documento servirà ad illustrare la motivazione e gli obiettivi che l’iniziativa intende raggiungere.

ore: 18:45 | 

comments powered by Disqus