ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 11 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/11/lavello-il-consorzio-la-manutenzione-e-iniziata-la-scorsa-settimana-avviata-collaborazione-con-comune-e-azienda-dei-rifiuti-che-stanno-lavorando-allindividuazione-degli-scarichi/

Mediavideo Antenna3

Lavello, il Consorzio: “La manutenzione è iniziata la scorsa settimana, avviata collaborazione con Comune e azienda dei rifiuti, che stanno lavorando all’individuazione degli scarichi”

di  Redazione web

Lavello, il Consorzio: “La manutenzione è iniziata la scorsa settimana, avviata collaborazione con Comune e azienda dei rifiuti, che stanno lavorando all’individuazione degli scarichi”

“La manutenzione sul Lavello? E’ iniziata la scorsa settimana e, tempo permettendo, si concluderà entro dieci giorni. E, come da accordi, ci stiamo coordinando col Comune e l’azienda dei rifiuti, che stanno lavorando all’individuazione degli scarichi presenti”.

Così il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, con una sua nota ufficiale.

“Le notizie di una mancata manutenzione del Lavello sono infondate, dal momento che l’opera è stata già avviata la scorsa settimana – sottolinea la nota dell’Ente consortile – Rispetto alla tempistica preventivata, l’avvio del cantiere è slittato di una manciata di giorni, a causa delle ben note intemperie meteorologiche. Nuove piogge permettendo, gli uomini e i mezzi del Consorzio completeranno la manutenzione, sui circa tre chilometri dell’intero tratto, entro una decina di giorni. Lo sfalcio, come da programma, sarà poi ripetuto anche all’inizio dell’autunno. Per questo impegno, ci stiamo coordinando, come richiesto, con Comune e azienda dei rifiuti: che sono impegnati nell’individuazione degli scarichi”.

Per il nostro Ente la sicurezza idraulica è fondamentale – prosegue la nota del Consorzio – e, altrettanto importante, è la sicurezza ambientale. Per questo abbiamo richiesto la collaborazione del WWF: insieme abbiamo effettuato un sopralluogo preventivo, e abbiamo concordato di mantenere, durante la manutenzione, una fascia di rispetto arborea di un metro a filo acqua. Questo con lo scopo di contribuire alla salvaguardia della fauna presente, in particolare quella nidificante. Abbiamo anche accolto la richiesta del Comune di istallare una panna prima della foce: che servirà alla raccolta dei rifiuti, che troppo spesso pochi ma non per questo meno dannosi incivili buttano nel corso d’acqua. Continuiamo a restare a completa disposizione, per concordare qualsiasi ulteriore accorgimento e iniziativa possano essere reputati utili per la salvaguardia dell’ambiente”.

 

ore: 14:45 | 

comments powered by Disqus