ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 4 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/04/mencarelli-m5s-anche-ieri-sera-nellultimo-consiglio-comunale-abbiamo-avuto-la-prova-tangibile-che-la-tutela-dellambiente-e-allultimo-posto-nella-scala-delle-priorita-di-persiani-e-de/

Mediavideo Antenna3

MENCARELLI (M5S)- “Anche ieri sera nell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo avuto la prova tangibile che la tutela dell’ambiente è all’ultimo posto nella scala delle priorità di Persiani e della sua maggioranza”

di  Redazione web

“Anche ieri sera nell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo avuto la prova tangibile che la tutela dell’ambiente è all’ultimo posto nella scala delle priorità di Persiani e della sua maggioranza” inizia così il commento di Luana Mencarelli riguardante la risposta all’interrogazione che aveva formulato sul parcheggio Grendi.

“Abbiamo constatato con dispiacere che nel progetto riguardante il parcheggio invece di essere realizzata la piantumazione compensatoria di 46 alberi, calcolati in base ai parametri previsti dal Regolamento del Patrimonio verde, ne avevano preventivati 7 e solo in base alla nostra Interrogazione arriveranno a 21, infrangendo con una scrollata di spalle una prescrizione ben precisa. Gli alberi hanno un ruolo fondamentale per ridurre il livello di CO2 a cui sono già esposti i residenti e che inevitabilmente peggiorerà con il parcheggio. Non a caso il Regolamento comunale prevede un numero ben preciso di alberi per ogni stallo auto realizzato e che in questo caso viene addirittura calcolato al ribasso visto che parliamo di camion, quindi mezzi che producono quantità di emissioni maggiori rispetto a semplici autoveicoli”.

“Già 46 sarebbero stati pochi, perché quell’area sarebbe già stata comunque da compensare, figuriamoci 21, una vera offesa ad una zona della città che più di altre ha sofferto e soffre le conseguenze dell’inquinamento, non ultima quella dei residui chimici nella falda acquifera. Se sommiamo che questa giunta non ha voluto nemmeno prendere in considerazione la proposta di buon senso formulata dal comitato di zona che chiedeva di realizzare il parcheggio in un terreno poco lontano, ma ad una giusta distanza dalle abitazioni, troviamo la volontà di realizzare quest’opera un vero pugno in faccia ai residenti” conclude la Consigliera.

ore: 11:22 | 

comments powered by Disqus