ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 4 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/04/gaia-nessun-trasferimento-di-dipendenti-si-al-dialogo/

Mediavideo Antenna3

GAIA: NESSUN TRASFERIMENTO DI DIPENDENTI, Sì AL DIALOGO

di  Redazione web

“Assoluta disponibilità ad incontrare i Sindaci di Pontremoli, Tresana, Villafranca, Licciana, Casola e Filattiera ma chiariamo che non è stato disposto nessun trasferimento di personale GAIA dalla Lunigiana, territorio centrale nella gestione della Società.” dichiara il Gestore idrico.

“Lo dimostra anche il fatto che pochi giorni fa è stata inaugurata una nuova sede proprio a Pontremoli che, oltre che a garantire maggiori spazi, più adeguati al ricevimento dell’utenza, dal prossimo 1 luglio raddoppia anche le aperture al pubblico, parallelamente all’incremento delle aperture dello sportello di Aulla (che sono raddoppiate da 5 ore a 10,5). Queste decisioni sono state prese a vantaggio e nell’interesse dei lunigianesi, potenziando i servizi offerti.”

“E’ vero invece che, di recente ed in seguito ad alcune richieste sindacali, è stata ridiscussa la possibilità di uniformare l’orario di lavoro per tutta l’area Servizi all’Utenza, rendendo disponibile alla turnazione su altri sportelli, in base alla necessità, l’intero personale impiegato nell’assistenza degli utenti, compreso quindi anche il personale della lunigiana e della garfagnana. L’allocazione – saltuaria, temporanea e transitoria- di risorse negli sportelli dove necessario, ha il fine di garantire le aperture al pubblico nei giorni stabiliti, compresi il venerdi e sabato, così come richiesto dalle disposizioni normative, e che non ha un’unica direzione: sulla base delle esigenze potranno spostarsi i dipendenti della lunigiana e della garfagnana verso la costa ma anche viceversa. La proposta dei sindacati è apparsa condivisibile dall’azienda proprio poiché elevata con l’obiettivo di uniformare l’orario di lavoro, garantendo allo stesso tempo una turnazione più sostenibile perché ripartita su un maggior numero di persone. In ogni caso tale soluzione sarebbe testata per un periodo compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre per monitorare gli effetti della variazione d’orario, prima di entrare a regime.”

“Queste sono le semplici motivazioni che hanno mosso la scelta di GAIA di modificare l’organizzazione dell’orario dei dipendenti lunigianesi, ma l’azienda si dichiara in ogni caso disponibile a dialogare con i sindaci della Lunigiana, attraverso un incontro da organizzare a stretto giro, come anche richiesto dagli stessi.”

ore: 16:05 | 

comments powered by Disqus