ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 3 giugno, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/06/03/70676/

Mediavideo Antenna3

Un videogioco ambientato a Carrara per salvare il pianeta dall’invasione dei rifiuti

di  Redazione web

Un videogioco tutto ambientato in Toscana e anche a Carrara per difendere il nostro territorio dall’invasione dei rifiuti. È quello progettato da Nausicaa a cui potranno giocare per la prima volta gli alunni delle scuole primarie di Carrara mercoledì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

«L’attività di sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della salvaguardia ambientale – afferma il presidente della multiservizi Luca Cimino – è sempre al primo posto per la nostra azienda che si fa carico volentieri di studiare e realizzare progetti che vadano in questa direzione. Il videogioco è stato studiato, infatti, allo scopo di avvicinare i ragazzi al rispetto per l’ambiente e all’amore per la nostra città attraverso uno strumento e un linguaggio a loro molto congeniale».

The different project”, è il titolo del videogame in cui i bambini, giocando, dovranno sfidarsi e cercare di completare il primo livello nel minor tempo possibile, raccogliendo, attraverso il supereroe protagonista, la spazzatura sparsa nei luoghi più famosi di Carrara e sconfiggendo i mostri, creature ibride composte da rifiuti, che si frapporranno tra il protagonista e il termine del livello.

Mercoledì prossimo, quindi, dalle 8 alle 13 ogni scuola primaria del territorio sarà coinvolta e la classe che riuscirà a completare nel minor tempo il livello dedicato alla nostra città riceverà da Nausicaa un pc portatile. Sarà questo l’avvio del progetto educativo didattico che entrerà nel vivo nel corso dell’Estate Ragazzi e verrà completato durante il prossimo anno scolastico.

Il videogioco, composto da cinque livelli dedicati alla città del marmo e ad altre zone della Toscana come Lucca e l’Isola d’Elba, è completamente “made in Massa-Carrara”: anche la colonna sonora è stata composta da un gruppo locale, i Rojablorek (di Massa), usciti da poco con un album dal titolo “Nomi, cose, animali”.

Tutti i bambini poi, al di là dell’orario scolastico, potranno continuare a giocare sul sito www.nausicaacarrara.it

ore: 10:14 | 

comments powered by Disqus