ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 31 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/31/psi-carrara-patti-chiari-sul-monoblocco/

Mediavideo Antenna3

PSI Carrara – Patti chiari sul Monoblocco

di  Redazione web

Nel 2017, a conclusione del mandato della precedente amministrazione la maggior parte degli impegni previsti dal PAL erano stati portati a termine, grazie a un rapporto permanente fra Amministrazione, ASL Regione.

La riqualificazione di alcune palazzine di Monterosso e soprattutto la complessa ristrutturazione del Monoblocco, costata parecchi milioni di euro, aveva permesso di accogliere importanti reparti e servizi molti dei quali trasferiti da Massa.

La struttura polispecialistica è stata inaugurata a gennaio 2017 e fu intitolata al professor Achille Sicari con il solenne ’impegno che le restanti attività previste dal PAL (Risonanza Magnetica, Medicina nucleare, Consultorio ed altre) avrebbero trovato la loro collocazione prevista secondo un cronoprogramma stabilito sia per il completamento del Monoblocco che per le restanti palazzine di Monterosso.

Vale la pena anche di ricordare che, per quanto riguarda le strutture sul territorio era previsto il potenziamento dell’attuale distretto di Avenza realizzando la casa della Salute con un servizio di guardia medica h24 grazie a uno stanziamento appositamente dedicato di tre milioni di euro, inserito in un apposito accordo di programma mentre nei rimanenti spazi dell’ex scuola Da Vinci la precedente amministrazione aveva proposto all’ASL di trasferire da Massa la scuola infermieri.

In questi due anni nessuno degli interventi previsti e già finanziati è stato portato avanti nella totale indifferenza dell’Amministrazione e del Sindaco che, in campagna elettorale, aveva addirittura promesso di far aprire un pronto soccorso a Carrara.

In questo preoccupante vuoto di decisioni e di operatività, e pur disponendo di ingenti risorse stanziate da anni, giusto alla vigilia delle elezioni Europee viene annunciato che il Monoblocco deve essere abbattuto perché ritenuto non sicuro, con la proposta di ricostruire una nuova struttura nell’area adiacente.

Al di là del modo e della tempistica con cui questa notizia è stata annunciata con grande enfasi, ci risulta che lo studio sulla vulnerabilità del Monoblocco risale addirittura a dieci anni fa e che i successivi studi di fattibilità offrivano più soluzioni progettuali da verificare anche alla luce delle tecniche di intervento più avanzate.

Di fronte a una notizia così preoccupante il Sindaco di Carrara si è limitato ad aprire una polemica con chi l’aveva resa pubblica senza prendere nessuna posizione come sua abitudine e senza fornire spiegazioni plausibili neanche ai consiglieri comunali.

C’è da rimanere davvero esterrefatti di fronte ad un problema così importante trattato da tutti con una semplificazione disarmante nell’assicurare che l’abbattimento dovrebbe essere realizzato in tempi brevi e ricostruito con una spesa di dieci milioni di euro comprensivi dei costi di demolizione dell’attuale struttura.

Non occorre essere dei raffinati esperti per dedurre che con una spesa così limitata sarebbe possibile realizzare, al massimo, un poliambulatorio con spazi nemmeno lontanamente paragonabili agli oltre diecimila metri quadrati che oggi sono necessari per assicurare prestazioni e servizi ai cittadini per un’offerta sanitaria integrata a seguito dell’apertura del NOA.

Se davvero l unica strada possibile dovesse essere l l’abbattimento della struttura riteniamo che, in considerazione della colpevole inerzia degli ultimi anni, ASL, Regione e Comune devono assumersi le loro responsabilità rendendo pubbliche tutte le informazioni disponibili relative ai tempi di progettazione, ai tempi di realizzazione e all’esatto ammontare delle risorse necessarie fornendo puntuali assicurazioni che le attività oggi erogate a Carrara non verranno penalizzate.

Carrara, 31 maggio 2019

Partito Socialista Italiano – PSI – Carrara

La Segreteria Comunale

ore: 16:09 | 

comments powered by Disqus