ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 31 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/31/lettera-aperta-ai-sindaci-di-costa-del-comitato-salute-pubblica-difendete-il-territorio-e-la-salute-dei-vostri-cittadini/

Mediavideo Antenna3

LETTERA APERTA AI SINDACI DI COSTA DEL COMITATO SALUTE PUBBLICA: “DIFENDETE IL TERRITORIO E LA SALUTE DEI VOSTRI CITTADINI”

di  Redazione web

Con una lettera aperta, il comitato Salute Pubblica scrive ai sindaci di Carrara, Massa e Montignoso per dire no all’accorpamento dei distretti sanitari e si appellano alle istituzioni locali affinché difendano il territorio e salvaguardino la salute dei cittadini. “Massa Carrara ha subito una devastante politica di tagli con una drastica riduzione di stabilimenti ospedalieri, l’accorpamento di servizi e il taglio dei posti letto – ricorda il comitato – gli unici beneficiari di questa politica sono stati i dirigenti. Ma la riduzione del personale, dei servizi e l’allungamento delle liste d’attesa sono un danno alla salute del paziente e non è tollerabile”. Secondo il comitato “i cittadini dovrebbero essere i soli ad avere potere decisionale: hanno il diritto di chiedere alle istituzioni locali la difesa del territorio e la salvaguardia della salute e i sindaci hanno il dovere di difendere la salute dei propri cittadini, opponendosi agli indirizzi dettati da ASL e Regione”. “Si parla di accorpare il Distretto Sanitario di Massa con quello di Carrara entro la fine del 2021 – prosegue la lettera – un ulteriore dispersione di risorse umane e di mezzi”. Da qui l’invito alla cittadinanza e alle istituzioni a far sentire forte la voce del dissenso senza accontentarsi delle vaghe risposte che arrivano dai vertici dell’Azienda USL Nordovest Toscana.

ore: 19:18 | 

comments powered by Disqus