ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 29 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/29/i-cittadini-privati-proprietari-di-terreni-e-immobili-fatiscenti-effettuino-i-necessari-interventi-per-mantenere-la-sicurezza-pulizia-e-decoro/

Mediavideo Antenna3

I CITTADINI PRIVATI PROPRIETARI DI TERRENI E IMMOBILI FATISCENTI. EFFETTUINO I NECESSARI INTERVENTI PER MANTENERE LA SICUREZZA, PULIZIA E DECORO.

di  Redazione web

SERVIZIO COMPLETO EDIZIONI DEL TG

Per mantenere più bella e pulita la città, soprattutto in vista della stagione estiva, il comune di Massa ha emesso un avviso diretto ai proprietari di terreni agricoli, aree verdi, immobili, cantieri edili, lotti urbanizzati e non edificati affinché si attengano al rispetto del Regolamento comunale del verde e al Regolamento comunale di Polizia urbana ed effettuino l’idonea manutenzione. Significa il taglio dell’erba alta o delle siepi, la recinzioni di terreni altrimenti accessibili per scaricare rifiuti o dove agisce la microcriminalità, il decoro di immobili fatiscenti. L’atto, a firma del sindaco Francesco Persiani, è una sorta di richiamo a quel regolamento, nulla che preveda sanzioni, ma che comunque obbliga i privati a realizzare gli interventi di decoro e manutenzione entro il prossimo 30 giugno.

Collaborazione è la parola base di questo atto, «un senso civico che va reintrodotto perché noi come amministratori siamo in prima linea per il decoro della città e cerchiamo di fare il massimo con i mezzi che abbiamo però tutti devono darci una mano a tenere pulito» ha aggiunto l’assessore al Decoro Veronica Ravagli. Anche perché, lo ricordano un po’ tutti, degrado porta degrado.

Per il sindaco si tratta di «una questione di civiltà che non possiamo imporre, ma che un’amministrazione attenta deve sollecitare; vogliamo mostrare una città attraente, soprattutto a Marina di Massa ci sono punti che lasciano perplessità e anche solo tenere in ordine una siepe o una facciata contribuisce a dare una visione migliore». Inoltre, il settore lavori pubblici non farà più interventi a spot, «con le risorse messe a bilancio abbiamo suddiviso il territorio in cinque zone, ognuna affidata ad una ditta» conclude Guidi, «una programmazione che mancava nei precedenti anni».

ore: 19:59 | 

comments powered by Disqus