
Seggi aperti domani dalle 7 alle 23 per le elezioni europee e, in alcuni comuni, per il rinnovo dei sindaci e dei consiglieri comunali.
All’Italia spettano 73 seggi. Ai fini delle votazioni, l’Italia è divisa in cinque circoscrizioni elettorali ognuna delle quali avrà una scheda di diverso colore. I cittadini apuani riceveranno la scheda fucsia relativa all’Italia centrale che racchiude Toscana, Umbria, Marche, Lazio. L’elettore può esprimere il voto di lista tracciando una X sul simbolo corrispondente; è possibile esprimere da uno a tre voti di preferenza per i candidati della lista votata. Ma nel caso di più preferenze, devono riguardare candidati di sesso opposto, pena l’annullamento. Le preferenze si esprimono scrivendo, nelle apposite righe, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati prescelti.
Per votare, l’elettore deve recarsi al proprio seggio con la tessera elettorale e un documento di identità. Lo scrutinio inizierà contemporaneamente in tutti gli Stati membri a partire dalle 23 di domenica 26 maggio, quando tutti gli stati avranno concluso le operazioni di voto.
Si vota anche per i comuni di Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Podenzana e Tresana. Essendo comuni con meno di 15 mila abitanti sulla scheda elettorale compare solo il nome dei candidati sindaco con il simbolo della lista a cui è associato. Non è consentito il voto disgiunto, ma nei comuni sopra i cinquemila abitanti sarà possibile dare due preferenze. La lista vincente ottiene due terzi dei seggi, mentre si va al ballottaggio solo in caso di parità tra i due candidati.