ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 21 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/21/radio-radicale-martina-nardi-faro-anche-io-lo-sciopero-della-fame-per-salvare-la-storica-emittente-radiofonica-e-in-solidarieta-con-la-protesta-non-violenta-del-deputato-giachetti/

Mediavideo Antenna3

Radio Radicale: Martina NARDI , “Farò anche io lo sciopero della fame per salvare la storica emittente radiofonica e in solidarietà con la protesta non violenta del deputato Giachetti”

di  Redazione web

La deputata del Pd Martina Nardi inizierà domani (22 maggio) lo sciopero della fame di 24 ore per salvare la storica emittente Radio Radicale, e in solidarietà con il collega deputato Roberto Giachetti, che per primo ha iniziato lo sciopero della fame e della sete.

“Partecipo con orgoglio alla staffetta di 24 ore a testa di digiuno che gli esponenti del Pd hanno iniziato  per la salvezza di Radio Radicale, voce libera che per molti anni ha portato i suoi microfoni nei Palazzi e fuori dai Palazzi- dichiara Martina Nardi- Il mio digiuno inizierà domani mattina, in solidarietà con la protesta del collega e amico Roberto Giachetti, purtroppo ricoverato in ospedale per le sue condizioni di salute dovute allo sciopero della fame e della sete che sta effettuando da oltre quattro giorni”.

La convenzione di radio Radicale con il ministero dello Sviluppo economico è  scaduta; l’emittente è a rischio chiusura, in commissione bilancio – nel decreto crescita – sono state ritenute inammissibili tutte le proposte di proroga della convenzione, a partire dall’emendamento della Lega a firma Massimiliano Capitanio, che prevedeva il prolungamento della convenzione per 6 mesi, con 3 milioni e mezzo di fondi.

ore: 14:05 | 

comments powered by Disqus