
Nella giornata di ieri, le Volanti della Questura di Massa Carrara hanno posto in essere specifici servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di tipo predatorio e in materia di stupefacenti.
I controlli sono iniziati già nella mattina e si sono svolti nelle aree dove episodi di questo tipo sono stati oggetto di segnalazione, destando spesso allarme sociale. Nel transitare su Via Bastione, gli Agenti hanno sottoposto a controllo una persona colta in atteggiamento sospetto che, durante le operazioni, ha consegnato spontaneamente modica quantità di stupefacente del tipo hashish.
Il soggetto, un cittadino italiano di 20 anni, è stato segnalato alla competente autorità amministrativa. Lo stupefacente, per un peso complessivo di circa 3 grammi, è stato debitamente sottoposto a sequestro.
Nel pomeriggio gli operatori sono intervenuti presso un supermercato ove era stato segnalato un furto. Il reo, un cittadino italiano di 35 anni, dopo essere stato bloccato una volta superate le casse, è stato accompagnato in Questura per gli accertamenti di rito.
Al termine delle operazioni di perquisizione e fotosegnalamento, la persona è stata denunciata per il reato di furto aggravato. La refurtiva, comprensiva di alcuni accessori elettronici che lo stesso avrebbe potuto rivendere una volta rubati, è stata riconsegnata al titolare dell’esercizio commerciale.
Trattandosi di persona residente in altra Provincia, gravata da numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, il Questore di Massa ha adottato nei suoi confronti il foglio di via obbligatorio, con il quale si intima il divieto di ritorno nella Provincia di Massa Carrara per un periodo di tre anni.
I servizi di prevenzione sono proseguiti nel corso della serata, grazie anche al contributo di due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze. Le operazioni si sono svolte principalmente sul Lungomare di Massa, dove il personale operante ha effettuato specifici controlli a persone dedite alla prostituzione su strada, procedendo a sanzionarne 5 ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Massa.
Di queste, una cittadina albanese, non in regola con la normativa sul soggiorno degli stranieri sul territorio nazionale, è stata invitata presso il locale Ufficio Immigrazione per i dovuti accertamenti, all’esito dei quali la stessa è stata colpita da provvedimento di espulsione, nei prossimi giorni la donna abbandonerà il territorio nazionale.