
Dal 20 al 24 maggio Massa ospita la Festa nazionale dello sport scolastico organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica.
Vela, corsa campestre, freesbee, canottaggio, rugby, basket 3 vs 3 e volley 3 vs 3 sono le discipline sportive in cui si sfideranno i giovani atleti provenienti da tutte le regioni italiane. Una vera e propria festa dello sport, qualcosa di più di una semplice competizione dove i giovani acquisiranno nozioni educative indispensabili per il loro percorso formativo.
Scelto dal Governo il capoluogo apuano si appresta ad ospitare circa 1400 studenti delle scuole medie e duecento tra docenti e accompagnatori provenienti da ogni parte d’Italia. Sul territorio, all’aperto e nelle strutture sportive della Provincia, si svolgeranno le gare e le sfide per decretare la scuola vincitrice fra le finaliste in ognuna delle specialità sportive individuate dal Miur
Lunedì 20 maggio alle ore 18 in piazza Betti a Marina di Massa si terrà la cerimonia inaugurale con i portabandiera di ogni Regione
Tedofora d’eccezione la pallavolista apuana Veronica Angeloni. Ospiti sportivi: il calciatore massese Roberto Mussi campione del mondo con la nazionale di calcio nel 1982; il ciclista Fabrizio Convalle, altra eccellenza sportiva massese.
Oltre al sindaco di Massa Francesco Persiani parteciperanno gli assessori del Comune di Massa Nadia Marnica all’Istruzione, Paolo Balloni allo sport, Amelia Zanti al sociale, disabilità e pari opportunità; Donatella Buonriposi dirigente dell’Usp .
Ancora In forse la partecipazione del ministro all’Istruzione Marco Bussetti.
Saranno presenti i docenti del distaccamento del provveditorato di Massa Carrara, Lucca e Livorno: Vincenzo Genovese, coordinatore di educazione fisica su Massa; Giuliana Opromolla, delegata per la logistica; Luigina Fabiani dell’Usp di Livorno e Claudio Oliva di Lucca,