ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 13 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/13/le-locazioni-turistiche-e-limposta-di-soggiorno-come-recepire-ed-adeguarsi-ai-nuovi-adempimenti-della-l-r-toscana-86-2016-incontro-formativo-aperto-al-pubblico/

Mediavideo Antenna3

“LE LOCAZIONI TURISTICHE E L’IMPOSTA DI SOGGIORNO” COME RECEPIRE ED ADEGUARSI AI NUOVI ADEMPIMENTI DELLA L.R. TOSCANA 86/.2016. INCONTRO FORMATIVO APERTO AL PUBBLICO

di  Redazione web

Il Tavolo di Lavoro degli Agenti Immobiliari del Centro Commerciale Naturale di Cinquale con il Patrocinio Del Comune di Montignoso organizza per il giorno 15 maggio 2019 a Montignoso (MS) in località Cinquale presso la sala conferenze dell’Hotel Eden con inizio alle ore 14:30 un incontro Formativo aperto al pubblico che tratterà delle Locazioni Turistiche così come inquadrate dalla L.R. 86/2016 e dell’imposta di soggiorno.

 

“Con l’introduzione, a partire dal 1 di marzo 2019, degli obblighi previsti dagli articoli 70 e 84 della L.R. Toscana 86/2016 i proprietari di alloggi che fanno locazioni turistiche si trovano a dover comunicare al Comune entro trenta giorni dalla stipula del primo contratto tutta una serie di dati ai fini statistici e successivamente a comunicare i flussi (arrivi e partenze) di chi soggiorna negli immobili. Successivamente sempre i proprietari saranno obbligati a richiedere l’imposta di soggiorno agli affittuari ed a versarla con le modalità dettate dai regolamenti comunali. Non di secondo piano le sanzioni corrispondenti, nel caso di incompleta od omessa comunicazione ai sensi del comma 2 art. 70 arrivano a 1.500,00 euro ed addirittura raggiungono i 6.000,00 euro nel caso in cui chi loca un immobile per finalità turistica fornisca servizi accessori o complementari propri delle strutture ricettive (lenzuola, pulizie giornaliere, ecc).

Forte la preoccupazione tra gli operatori di settore e tra i proprietari di immobili a destinazione turistica che si vedono di nuovo penalizzati nelle procedure e caricati di obblighi in un mercato che negli ultimi anni ha avuto un calo di presenze importante e in forte recessione.

Il gruppo di lavoro degli Agenti Immobiliari del CCN Cinquale ha così deciso di mettersi in moto ed organizzare questo incontro formativo che permetta attraverso gli autorevoli interventi del Dott. Stefano Romagnoli Dirigente Regione Toscana Settore Legislazione e Statistica Attività Produttive e del Dott. Matteo Vagli Responsabile Area 3 del Comune di Montignoso Reperimento Risorse Finanziarie di fare chiarezza sulla norma regionale e sul regolamento dell’Imposta di Soggiorno.

L’incontro si rivolge ai locatori ed ai professionisti del comparto casa Agenti immobiliari in testa e si prefigge come obiettivo di spiegare le norme di riferimento e soprattutto di analizzare gli aspetti pratici delle comunicazioni degli immobili, dei flussi e quali sono i modelli e gli adempimenti da espletare per non incorrere nelle pesanti sanzioni.

I cambiamenti nel settore immobiliare sono sempre sinonimo di criticità perché toccano una vasta platea di operatori e cittadini, crediamo che momenti di formazioni come questo siano un’opportunità unica per aprire una discussione sui problemi e trovare la chiave giusta per risolverli.

Ringrazio la Regione Toscana ed il Comune di Montignoso che si sono resi disponibili a fornirci i relatori che con il loro contributo potranno sicuramente dare risposta ai tanti quesiti che sono sorti dall’entrata in vigore delle relative norme.

Un grazie particolare a tutti i componenti del CCN Cinquale che attraverso le sinergie che si sono attivate tra i vari settori merceologici e la professionalità dei propri Associati riesce ad organizzare eventi importanti come questo Incontro formativo.

L’incontro è gratuito ed aperto al pubblico per questo estendo l’invito a partecipare a tutti, dai proprietari di case per vacanza ed ai professionisti del Real Estate.” Così Bandini Massimiliano Consigliere del CCN Cinquale fa il punto sull’incontro Formativo.

 

“Il Centro Commerciale Naturale di Cinquale è l’espressione di un territorio che ha una vocazione prettamente turistica e grazie alle competenze delle attività che lo compongono cerchiamo di affrontare tutte le criticità che ci toccano da vicino in base ai vari settori merceologici. Grazie alle locazioni turistiche sono molte le persone che soggiornano nelle nostre zone. Non possiamo permetterci di perdere le presenze legate alle locazioni turistiche perché anche l’economia locale ne risentirebbe. Proprio per questo abbiamo voluto fare chiarezza su questa nuova norma che rientra in un quadro più ampio che è il Testo Unico del Sistema Turistico Regionale emanato dalla Regione Toscana nel dicembre del 2016. Una raccolta di norme che ha toccato tutte le professionalità del turismo toscano da chi si occupa di ospitalità agli stabilimenti balneari e quindi per noi che ci occupiamo di turismo è diventato un riferimento importante nelle strategie e nelle scelte che facciamo quotidianamente.” Emanuela Del Freo Presidente CCN Cinquale.

ore: 12:08 | 

comments powered by Disqus