ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 13 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/13/cinque-cordate-interessate-allacquisto-della-massese-i-tifosi-attuali-dirigenti-valuteranno-le-offerte-in-settimana-intanto-avvisano-debiti-ridotti-a-70-mila-euro/

Mediavideo Antenna3

CINQUE CORDATE INTERESSATE ALL’ACQUISTO DELLA MASSESE. I TIFOSI, ATTUALI DIRIGENTI, VALUTERANNO LE OFFERTE IN SETTIMANA. INTANTO AVVISANO: DEBITI RIDOTTI A 70 MILA EURO

di  Redazione web

I tifosi della Massese hanno concluso il loro progetto, quello di salvare la società dopo l’ultima disastrosa gestione e lo hanno fatto – e continuano a farlo – al meglio in attesa di cedere le quote. Quando Nicola Cencetti, azionista di maggioranza, e Mario Ceccarelli azionista di minoranza, hanno rilevato le quote societarie in rappresentanza della tifoseria, i debiti si aggiravano sui 275mila euro tra prima squadra e settore giovanile e sono riusciti a ridurli a circa settantamila euro. E il debito dovrebbe calare una volta incassate alcune fatture e con il torneo “Piccoli Campioni” con cui i soci contano di coprire i debiti del settore giovanile. Questa è la situazione economica che troverà qualunque imprenditore sia disposto ad acquistare la Massese e a quanto pare ci sarebbero cinque cordate di cui due con imprenditori locali. I dirigenti incontreranno le varie cordate in settimana facendo presente la necessità di cedere la società bianconera in tempi brevi, “altrimenti dovremo portare i libri all’amministrazione comunale” ha detto Ceccarelli. Ma c’è fiducia rispetto al recente passato. “Tutti i giocatori presi da dicembre in poi hanno avuto un costo inferiore agli ottomila euro – ha chiarito Cencetti – siamo riusciti ad abbattere il debito della precedente  dirigenza lasciando liberi i giocatori con gli ingaggi più alti. Così la Massese non rischia assolutamente il fallimento”. Un risultato ottenuto grazie all’impegno dei tifosi, agli sponsor, alla vendita degli abbonamenti e anche dei ristoratori locali.

 

ore: 17:11 | 

comments powered by Disqus