ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 10 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/10/la-strada-delle-altalene-nuova-installazione-estiva-a-pietrasanta-e-tonfano-migliaia-di-altalene-volanti-per-portare-turisti-e-visitatori-nella-dimensione-leggera-dellinfanzia-e-del-sogno/

Mediavideo Antenna3

la strada delle altalene, nuova installazione estiva a Pietrasanta e Tonfano. Migliaia di altalene volanti per portare turisti e visitatori nella dimensione leggera dell’infanzia e del sogno.

di  Redazione web

Migliaia di altalene volanti per portare turisti e visitatori nella dimensione leggera dell’infanzia e del sogno. Dopo gli ombrelli e le farfalle-mariposas ecco le magiche altalene. Colorate e come sempre solidali saranno installate, come da tre estati accade nella Piccola Atene, lungo via di Mazzini e via Garibaldi, nel centro storico, e a Tonfano lungo via Versilia. Pietrasanta conferma quella che è diventata una recente tradizione di successo con finalità sociali della sua dinamica vita culturale con l’installazione artistica di quasi 4mila altalene finalizzate a sostenere i progetti della Consulta del Volontariato. Blu, verdi, gialle, bianche, rosse: le altalene potranno essere “autografate” dai singoli donatori con un contributo di 5 euro. Tre sono invece le altalene realizzate dall’artista Giovanni da Monreale destinate ad un’asta benefica. Protagonisti delle mini-altalene sono i suoi celebri soggetti.

 

La nuova installazione è stata presentata in sala del consiglio comunale dal Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti insieme all’assessore all’associazionismo, Andrea Cosci e al Presidente della Consulta, Andrea Galeotti. “L’installazione artistica dell’estate è diventata una vera e propria attrazione per la nostra città che raccoglie curiosità, interesse e molta visibilità soprattutto sui social che rappresentano oggi un canale di promozione molto potente. – ha raccontato il primo cittadino – L’installazione si è dimostrata uno straordinario strumento di promozione ma anche per aiutare gli altri. Saranno un ornamento eccezionale a corredo di una stagione ricca di eventi ed iniziative”.

 

Per realizzare le altalene serviranno 10mila metri di corda, 7mila metri di fiori colorati, 3.500 tavolette di legno pressato oltre a decine di chilogrammi di colore. “Saranno posizione tra 4,20 e 4,50 metri di altezza per creare un effetto movimento. – ha spiegato l’assessore Cosci – Questa installazione è in cantiere da almeno un paio di anni. Abbiamo idee già anche per le prossime estati. Voglio ringraziare le maestranze per il grande lavoro che stanno facendo per consegnarci le altalene, tutte le associazioni che stanno collaborando a questo obiettivo e il fioraio Lazzarini che addobberà le altalene con i fiori”.

 

Con i proventi derivanti dall’installazione degli ombrelli la Consulta del Volontariato ha potuto acquistare sei carrozzine speciali per la pratica dello sport insieme ad alcune job per consentire l’accesso alla spiaggia dei disabili. Nei prossimi giorni saranno dati ulteriori dettagli sulla presenza mercati e negozi per aderire all’iniziativa. “Come per gli ombrelli saremo presenti ai mercati e negli eventi cittadini. L’offerta è di 5 euro. – ha spiegato Galeotti – Lo scopo dell’installazione, al di là dei suoi benefici in termini di promozione e comunicazione, è quello di mettere a disposizione della Consulta risorse per finanziare i progetti”.

ore: 14:17 | 

comments powered by Disqus