ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 8 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/08/mulazzo-dario-balestracci-presenta-una-lezione-pratica-sullantico-uso-in-lunigiana-dei-testi-seguira-cena-dei-prodotti-cucinati-sabato-25-centro-s-giuseppe-arpiola/

Mediavideo Antenna3

MULAZZO – Dario Balestracci presenta una lezione pratica sull’antico uso in Lunigiana dei testi. Seguirà cena dei prodotti cucinati. Sabato 25 Centro S.Giuseppe Arpiola

di  Redazione web

LA ScìENZA IN CUCINA sabato 25 maggio 2019 ore 18,00 presso Centro Anspi San Giuseppe Arpiola

Un tempo per cucinare si usavano i “testi“, dei contenitori anticamente fatti di cotto e più tardi di ghisa, formati da una parte inferiore (chiamato sottano) in pratica una teglia a base circolare senza manici, coperta da una superiore (soprano) di forma conica.
I testi erano usati per cuocere praticamente tutto, dalla carne in questa zona soprattutto l’agnello al pane soprattutto la crescente ai famosi testaroli che proprio a questo strumento devono il nome. Oggi questo tipo di cottura non è più molto usato, anche se recentemente si è risvegliato un nuovo interesse per questa tecnica di cottura, quindi provare i piatti preparati nei Testi è un evento speciale.
Ad Arpiola Dario terrà una lezione sulla tecnica di cottura e cucinerà per gli ospiti piatti tradizionali sui testi in ghisa

Organizzazione Associazione Esploranda

ore: 13:39 | 

comments powered by Disqus