
Dalle lasagne ‘ntord’date alla torta d’ris, dai panigacci alla calda calda. Il Festival Con-vivere invitagli esercenti di Carrara ad aderire alla sezione cucina di con-vivere con un menù a prezzo convenzionato da proporre durante la quattro giorni che quest’anno si terrà da giovedi 5 a domenica 8 settembre.
Come avvenuto per tutte le edizioni il menù dovrà dovrà sviluppare in forma creativa e originale il tema che ogni anno viene scelto e proposto a ristoranti, enoteche e bar del centro. ”I saperi della tavola” è il titolo del tema di quest’anno in base al quale sono stati selezionati alcuni ingredienti e piatti tipici che caratterizzano l’identità del nostro territorio tra cui: baccalà, acciughe, erbi, lardo, miele, lasagne ‘ntord’date, torta d’ris, panigacci e calda calda.
I Ristoranti del centro storico che parteciperanno all’iniziativa dovranno scegliere uno tra questi ingredienti e piatti tipici (uno diverso per ogni ristorante) e realizzare un menù che possa esaltare le sue caratteristiche, sempre rimanendo legati alle nostre tradizioni e ai prodotti del territorio.
Questi saranno dunque i piatti che il pubblico della quattordicesima edizione di Con-vivere potrà gustare durante le giornate della manifestazione, con l’opportunità di apprezzarne il sapore, ma anche di conoscerne o riscoprirne usi e nuovi con storie e tradizioni della nostra tavola.
I menu, come sempre saranno segnalati sul sito e sul programma e saranno riportati su un pannello ed accompagnati da un breve commento sulla storia dell’ingrediente usato o del piatto che ad esso si ispira.