ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 2 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/02/al-via-sabato-4-maggio-la-seconda-edizione-di-marmo-allopera-il-melodramma-nei-luoghi-del-marmo-organizzata-dal-circolo-carrarese-amici-della-lirica-a-mercuriali/

Mediavideo Antenna3

Al via sabato 4 maggio la seconda edizione di “Marmo all’Opera! Il melodramma nei luoghi del marmo” organizzata dal Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali”, con il sostegno del Comune di Carrara

di  Redazione web

Al via sabato 4 maggio la seconda edizione di “Marmo all’Opera! Il melodramma nei luoghi del marmo” organizzata dal Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali”, con il sostegno del Comune di Carrara

Protagonista del primo concerto è Giovanna Casolla, premio Oscar della lirica alla carriera 2017 che già diverse volte ha regalato a Carrara le magiche note della sua arte che l’ha resa celebre in tutto il mondo in più di quaranta anni di carriera.

Sarà affiancata dal tenore Amadi Lagha, dal baritono Giuseppe Altomare e dal basso Luca Tittoto, tutti affermati artisti già presenti nei cartelloni dei maggiori teatri del mondo. Al pianoforte il Maestro Maurizio Iaccarino.

Il concerto si terrà sabato alle 18 presso Marmi Carrara a Nazzano, un meraviglioso esempio di restauro di archeologia industriale della segheria del 1910 diventata show-room di marmi pregiati.

L’unicità di questo festival è rappresentata dal fatto che viene coniugata la tradizione del melodramma, al mondo del marmo, simbolo della città: i concerti lirici si svolgono all’interno di studi d’arte, laboratori, segherie, cave, o luoghi comunque legati al mondo lapideo, caratterizzando questa rassegna e aggiungendo fascino alla magia del melodramma.

Il concerto di sabato sarà introdotto dall’esibizione dell’Orchestra e del Coro composti da 65 ragazze e ragazzi del corso Musicale della Scuola Secondaria di primo grado “A. Dazzi”.

ore: 16:09 | 

comments powered by Disqus